Festa di Liberazione 2025 a Parma
Giovedì 8 maggio 2025 - Venerdì 9 maggio 2025
Mercoledì 14 maggio 2025
Parma

Musica, immagini d'epoca, e le parole di uomini e donne che trattengono i valori della Resistenza, e che sono alla radice della Costituzione che rappresenta sostanza e futuro del nostro Paese, si alterneranno nel ricchissimo programma che la città di Parma dedica agli 80anni della Festa di Liberazione c
Dal 12 aprile al 14 maggio eventi e iniziative celebreranno la Resistenza, la Democrazia e la Libertà con iniziative diffuse, rispettando in maniera scientifica gli aspetti storici della memoria nell'interessante mostra curata una da ISREC "Parma Liberata" e offriranno un affresco sull'umanità del '900 nella collettiva d'arte curata da Parma 360 "Se questo è un uomo" entrambe a Palazzo del Governatore.
Molti dei numerosi incontri sono dedicati alla ricostruzione di figure di riferimento di quegli anni a Parma, a percorrere insieme, anche a due ruote, itinerari cittadini vivificando la memoria dei luoghi e dei fatti del tempo e a drammaturgie capaci di rievocarli anche attraverso le emozioni come quella che porterà in scena Ottavia Piccolo, grazie ad un testo di Stefano Massini, dedicata a Giacomo Matteotti al Teatro al Parco dal 24 aprile, o I Miei Sette Figli di Alcide Cervi raccontati attraverso il suo celebre testo del 1955 in un evento curato da Paola Donati a TEATRO DUE che avrà l'accompagnamento al pianoforte di Alessandro Nidi in scena dal 25 aprile o ancora la conferenza spettacolo che il 27 aprile riporterà le voci de Le Partigiane in Oltretorrente, in Piazzale Picelli grazie al Centro Studi Movimenti.
Giovedì 24 aprile le deposizioni delle corone nei quartieri saranno curate dalla Presidenza del Consiglio Comunale con il coinvolgimento dei Gruppi consiliari del Comune di Parma e con la partecipazione delle scuole primarie di secondo grado e i rappresentanti del Laboratori di Quartiere, mentre venerdì 25 aprile le storiche Bandiere delle Brigate Partigiane, che attraversarono la città nel giorno della Liberazione, sfileranno in corteo portate dai ragazzi delle Scuole Superiori accompagnati dal Gonfalone e dal Presidente della Provincia di Parma.
Venerdì 25 aprile la città arriverà in corteo in Piazza Garibaldi alle11.00 per i saluti del Presidente del Consiglio Comunale Michele Alinovi, le orazioni ufficiali del Sindaco del Comune di Parma Michele Guerra, del Presidente della Provincia di Parma Alessandro Fadda, del Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti Sebastiano Roti e di Nicola Maestri in rappresentanza delle Associazioni Partigiane e gli interventi della storica Isabella Insolvibile e del giornalista Marco Damilano fino al suono dei rintocchi solenni della campana della Torre Civica per un finale in musica con l'esibizione del Corpo Bandistico Giuseppe Verdi.
La tradizionale festa in musica, ad ingresso libero e gratuito, della sera del 25 aprile si aprirà alle 19 quando saranno sul palco della piazza giovani musicisti che, risultati vincitori del contest LIBERAMUSICA promosso in collaborazione da Musicom. Sarà un debutto importante che vuole rendere protagoniste le nuove generazioni dei momenti significativi della città. La piazza della Liberazione ballerà poi, tutta insieme, con un mito della canzone parmigiana, con i brani de Gli Antonio Benassi.
Saranno due interpreti al femminile che faranno partire la seconda parte del concertone. Vale Lp e Lil Jolie: giovanissime ed interessanti esponenti della nuova ondata di pop italiano proporranno il loro sound dove si combinano elementi hip hop e cantautorali, riferimenti alla cultura popolare e influenze soul, R&B e funk e brani con un approccio narrativo alternativo e onesto.
Il suo ultimo album, appena uscito, si chiama Futuri possibili e sarà Franco 126 a proseguire la corposa proposta musicale della Piazza di Parma per l'80esimo della Liberazione. Oltre quattro ore di musica che si chiuderanno con il suo racconto di amore e destini, di un quotidiano che appartiene a tutti e che sarà ascoltato attraverso valzer, ritmi trap, fino ad arrivare alle ballate e alle più classiche canzoni d’autore della tradizione italiana. Uno dei top dj d’Italia Claudio Di Rocco accompagnerà la fine di una lunga festa di musica per tutti e tutte curata dal Comune di Parma, in collaborazione con Caos organizzazione spettacoli e ARCI Parma che partirà alle 19 fino alle 01 a.m. ad ingresso libero gratuito.



PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765