Festival della Malvasia a Sala Baganza
Sabato 17 maggio 2025 - Domenica 18 maggio 2025
Sala Baganza

Il 17 e 18 Maggio torna il Festival della Malvasia
A Sala Baganza due giornate fra sapori e scoperte
La Malvasia di Candia aromatica torna protagonista nelle Valli di Parma con la 29.ma edizione del Festival, che assegnerà la Coséta d’Or, il premio destinato alla miglior Malvasia frizzante del territorio, e la nuova Perlén’na d’Or alla miglior Malvasia spumante. Da non perdere le degustazioni guidate e la tradizionale Magnarocca all’ombra della Rocca Sanvitale
IL PROGRAMMA
Sabato 17 Maggio, il 29° Festival della Malvasia si aprirà alle 10:30 con l’inaugurazione ed il convegno “La Malvasia di Parma che fa sistema: Progetto Malvamici”.
Nel pomeriggio di sabato e domenica, alle ore 15:45, sono in programma le due Masterclass dedicate alla Malvasia a cura di AIS Parma e organizzate dalla Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma (prenotazione consigliata).
Sabato alle 17:30 e domenica alle 17:00 si terrà invece “Malvasie d’Intorno”, una doppia degustazione raccontata delle diverse Malvasie Italiane, a cura di Matteo Pessina di Calicivivi.
Dopo il Malvaperitivo sui terzi, la serata di sabato 17 proporrà la tradizionale Magnarocca (ore 20:00), la cena con cucina parmigiana e vini dei colli di Parma organizzata dalla Pro Loco di Sala Baganza nel giardino interno della Rocca Sanvitale: la novità di quest’anno è la formula, non più in piedi ma seduti e con servizio al tavolo, per un massimo di 400 persone (prenotazione consigliata).
Dalle 21:00 alle 23:00, invece, in occasione della Notte Internazionale dei Musei, sarà possibile vivere un’esperienza speciale al Museo del Vino ospitato all’interno della Rocca Sanvitale, con ingresso, visita guidata e degustazione gratuita.
La giornata di domenica 18 Maggio si aprirà invece alle 8:30 con l’inizio della gara di golf al Circolo La Rocca di Sala Baganza, e la Passeggiata della Malvasia alla scoperta dei Colli Salesi.
Dalle 10:00 si insedieranno le giurie dei premi Coséta d’Or e Perlén’na, mentre dalle 11:00 i visitatori potranno indossare a loro volta i panni dei giudici, e degustare le Malvasie in concorso per il tradizionale premio popolare, la Coséta di Legno.
Al termine del Malvaperitivo sui terzi, dalle 18:30 le premiazioni delle migliori Malvasie concluderanno la 29.ma edizione del Festival.
Nel corso di entrambe le giornate sarà aperta l’area dedicata ai giochi per bambini, mentre i ristoratori locali e i food truck parmigiani porteranno le proprie specialità nel giardino della Rocca Sanvitale.
Il programma completo è disponibile su festivaldellamalvasia.it.
UNA FESTA IN TUTTO IL PAESE
Il weekend del Festival della Malvasia prenderà vita all’ombra della Rocca Sanvitale, simbolo di Sala Baganza, ma al clima di festa parteciperanno il paese e il territorio intero.
I negozi “Amici del Festival” rimarranno aperti nelle giornate del 17 e del 18 maggio, mentre il popolarissimo Trenino Tour del Festival tornerà anche quest’anno per condurre grandi e piccini alla scoperta dei Boschi di Carrega e della Villa della Contessa Maria Luigia.
Non solo: nelle due giornate di Festival, sarà possibile visitare gratuitamente (dalle 10 alle 18, orario continuato) la Rocca Sanvitale ed il Museo del Vino ospitato al suo interno.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
PER I VOSTRI EVENTI, PER IL VOSTRO MATRIMONIO
Strada del Pavarano, 1, 43038 Sala Baganza (PR)
Tel +39 335 5626 202 info@pavarano.it