FRANCO SPAGGIARI “AMICO DELL’ANNO 2019” DELL’UNIVERSITÀ DI PARMA
Parma

25 SETTEMBRE: FRANCO SPAGGIARI
“AMICO DELL’ANNO 2019” DELL’UNIVERSITÀ DI PARMA
Cerimonia alle 18 in Aula Magna. Riconoscimento istituito dall’Associazione Alumni e
Amici dell’Università di Parma
Franco Spaggiari, industriale e mecenate, sarà “Amico dell’anno 2019” dell’Università di Parma: il suo sarà il primo nome iscritto nell’albo del riconoscimento, istituito dall’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma.
La cerimonia è in programma per mercoledì 25 settembre alle 18 nell’Aula Magna dell’Università di Parma. In apertura l’introduzione della Presidente dell’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma Annamaria Cucinotta, seguita dagli interventi e del Vice Presidente Rinaldo Lampugnani e del Rettore Paolo Andrei. Il Rettore consegnerà poi il premio a Franco Spaggiari, che nell’occasione terrà una relazione.
Il giorno successivo, giovedì 26 settembre, i festeggiamenti per l’Amico dell’anno si sposteranno al Castello di San Pietro in Cerro, nel Piacentino, di cui Franco Spaggiari è proprietario.
Nel tardo pomeriggio è previsto un concerto di Vincenzo Zitello, compositore concertista, polistrumentista, innovatore tra i più importanti arpisti al mondo, primo divulgatore e pioniere dell’arpa celtica in Italia.
In serata una cena a inviti offerta dal proprietario in occasione del premio.
Franco Spaggiari – Breve profilo biografico
Presidente di Copromet e Coprinox, Franco Spaggiari è appassionato d’arte e mecenate.
Collezionista di pezzi di antiquariato, è proprietario del Castello quattrocentesco di San
Pietro in Cerro, acquistato nel 1993 e restaurato con cura nel corso di un quindicennio. Nel
tempo ha arricchito la proposta culturale del castello inaugurando la Sala delle Armi, la
mostra permanente Cina millenaria - Guerrieri di Xian e il Mim – Museum in Motion,
collezione d’arte contemporanea che trova spazio nell’antico camminamento di ronda. In
una delle barchesse del castello ha inaugurato nel 2007 la Locanda del Re Guerriero, dimora
storica che offre ospitalità di charme a un pubblico internazionale. Dal 1997 è socio
dell’Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, di cui è anche membro del
direttivo. Nel 2008, dopo una visita promossa dal FAI, ha acquistato il Castello di Montanaro,
sempre nel Piacentino, e ne ha iniziato il restauro conservativo. Dal 2011 al 2017 è stato Vice
Presidente del polo fieristico Piacenza Expo.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270