Giuseppe Ziveri UTOPIE-OSTACOLI in mostra a Parma
Parma

Opening
Sabato 20 maggio, ore 17,30
20 maggio -7 giugno 2023, Chaos Art Gallery, Vicolo al Leon d’Oro 8, Parma,
Orari: da martedì a sabato 10:00-12:30 / 16:00-19:00, domenica 16:00-19:00.
Per info e appuntamenti: 0521.1473924
La sua arte è un esercizio di elaborazione mentale, un’operazione catartica che mira a trascrivere i nodi esistenziali, gli ostacoli spinosi e affilati, per poi scioglierli con linee e tinte in sorta di mandala astratti, a disegnare utopie (etimologicamente non luoghi o luoghi indeterminati) per decrittare la mappa di uno spazio interiore, perfetto, centro di equilibrio dell’universo, quiete di luce alla somma dei colori, punto di fuga infinito tra geometrismi.
“… noi non vogliamo copiare la natura. Noi non vogliamo riprodurre. Noi vogliamo produrre al pari di una pianta che genera un frutto”.
Jean Arp
Cercherò di illustrare il mio percorso grafico-pittorico di oltre 60 anni, basato su una continua ricerca che nel tempo ha prodotto diversi cicli.
All’inizio (anni ’60) sono stato attratto prevalentemente da una visione poetica di paesaggi e figure.
Sono seguite (anni ’70) composizioni pseudo astratte sulla “Genesi” e su intrecci di roveti, su isole impossibili inondate da fasci di luce, su persone bendate e fasciate, quasi soffocanti; nel contempo sperimentavo una nuova tecnica dipingendo il volo di uccelli.
L’inizio degli anni ’80 mi ha visto impegnato nello studio della luce sui soggetti, attraverso scansioni eseguite con rigore quasi scientifico. È proseguita una ricerca sull’uomo, sugli animali ed il loro istinto di difendersi con l’aiuto di corazze, elmi ed armi…in tale visione, il reale subiva una trasmutazione, e l’oggetto più consueto poteva diventare un simbolo del tempo attuale.
Negli anni ’90 tornano a crescere foreste, arbusti, roveti, ma non più così esasperati; ciò, per far predominare, oltre alla forma, una puntuale ricerca sul colore.
Il nuovo millenio mi ha visto ispirato dallo studio di “detriti cosmici”, composti da resti di navicelle spaziali, meteoriti ed esplosioni solari.
Successivamente (anni 2010) sono giunto alla ricerca dell’attesa, del silenzio e dell’armonia di forme, colori e spazi…in una visione non più apocalittica, ma cauta e calma. Fa parte di questo ciclo anche la ricerca basata su “difese” e “ostacoli”, oggi proposta.
Giuseppe Ziveri
Giuseppe Ziveri, è nato a Parma nel 1941. I suoi insegnanti sono stati i pittori Latino Barilli, Guido Montanari, Nando Negri.
A sua volta, ha insegnato Disegno e Storia dell’Arte; attualmente vive e lavora a Traversetolo.
Mostre personali, collettive, rassegne: 1963 Mostra d’Autunno, Bologna – 1964 Premio Tricolore, Reggio Emilia – 1965 Ventennale della Resistenza, Fidenza – Premio Camattini, Parma – 1966 Premio Nazionale S. Ilario, Reggio Emilia – 1969 XXII Premio Suzzara Mantova – 1970 8° Premio di Grafica Soragna – 1971 Personale Palazzo Ducale di Colorno – Collettiva Ritratto di una Città: Parma – 1972 Personale al Teatro Magnani di Fidenza – 1973 Personale alla Bottega d’Arte 154 di Piombino – Personale alla Galleria “Città di Piacenza”, Piacenza – Premio Lesa ,Novara – 1974 5° Premio Mazzacurati, Giulianova Marche – Collettiva alla “Galleria del Correggio”, Parma – Personale alla Galleria “S. Chiara”, Parma – Personale alla Galleria 23, Cremona – 1976 Rassegna di Arte Contemporanea “La terra, il contadino”, Gonzaga, Mantova – Personale alla Galleria “La Secchia”, Modena – Personale alla Galleria “Il Fuso”, Parma – Personale alla Galleria “La secchia”, Medolla, Modena – 1980 Collettiva di Grafica alla Galleria “Giordani”, Parma – Rassegna de “Il bambino nell’arte”, Parco Ducale, Parma – 1981 I° Rassegna d’Arte Contemporanea al Palazzo Ducale di Colorno – 1982 Rassegna “Omaggio a S. Francesco”, a Parma, Longiano, Palazzolo sull’Oglio – 1983 Collettiva “5 Pittori”, Rocca di Noceto – Rassegna di pittura “1922”: Barricate a Parma Palazzo Eucherio S. Vitale, Parma – 1984 Tre Pittori di Parma a Palazzo Verbania, Luino – 1995 Personale alla Torre Civica di S. Polo d’Enza, Reggio Emilia – 3° Incontro allievi dell’Istituto d’Arte P. Toschi (PC) – 1996 Rassegna di Pittura a Palazzo Civico di Montechiarugolo – 1998 6° incontro allievi dell’Istituto d’Arte P. Toschi, Cremona – 2016 Collettiva Ex Toschi Galleria S. Andrea Parma – 2018 Personale alla “Galleria Parma per leArti”.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
PER LA TUA AUTO
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596