Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Grazie a “Euro-INBO” Parma dal 19 al 23 maggio Capitale internazionale dell’Acqua 2025

Martedì 20 maggio 2025 - Venerdì 23 maggio 2025
Parma
Grazie a “Euro-INBO” Parma dal 19 al 23 maggio Capitale internazionale dell’Acqua 2025

 

Tra i numerosi appuntamenti con istituzioni e massimi esperti mondiali sul tema della

risorsa idrica e del suo ruolo essenziale nei territori anche quello con l’attore Marco 

Paolini che presenterà il progetto “Atlante delle Rive” e il docufilm “Mar de Molada”

TEMATICHE E ARGOMENTI

 

Il focus a 360° consentirà a tutti coloro che nei rispettivi paesi si occupano quotidianamente della 

gestione della risorsa idrica da differenti prospettive di integrare ed approfondire le loro conoscenze

alla luce delle più recenti normative e nel contesto di cambiamento climatico globale. Vi saranno

numerosi workshop e sessioni tematiche, con traduzione simultanea in francese, inglese e italiano, che

porranno in luce quei progetti, finanziati dall'Unione Europea, “motori” di innovazione sociale e

tecnica, oltre ad alcune tra le più rilevanti questioni inerenti alle sfere dell’agricoltura e gestione

sostenibile delle risorse idriche, dell’adattamento ai cambiamenti climatici, del miglioramento

della qualità delle acque e della riqualificazione fluviale a tutela e valorizzazione della

biodiversità e del libero flusso dei corsi d'acqua: pianificazione idraulica, cambiamenti

climatici, capacità di adattamento delle singole aree, salvaguardia dell’habitat e della

biodiversità, opere infrastrutturali utili, innovazione tecnologica, best practices legali e

finanziarie, monitoraggio e analisi dei sistemi di rilevazione.

Sarà valorizzato il rapporto equilibrato tra uomo e ambiente attraverso la tutela della biodiversità e le

buone pratiche dello sviluppo sostenibile grazie ad un’iniziativa di rilievo, organizzata in

collaborazione con UNESCO sull’importanza del programma MAB (Man and Biosphere).

GLI OSPITI PROTAGONISTI

Tra i protagonisti che interverranno nel corso degli eventi in programma vi saranno: Giulio Boccaletti

(CMCC); Gianpaolo Bottacin (Regione del Veneto); Alessandro Bratti (ADBPO); Martina

Bussettini (ISPRA); Marina Colaizzi (Autorità di bacino Distrettuale delle Alpi Orientali); Gaia

Checcucci (Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale); Nicola Dell’Acqua

(Commissario straordinario nazionale per la scarsità idrica); Joachim Eugenio (DG

 Environment); la Vice Ministra dell’Ambiente Vannia Gava (MASE); Michele Guerra (Comune

di Parma); Angiolo Martinelli (MASE); la Ministra francese della Transizione ecologica

Biodiversità, Foreste, Mare e Pesca e Presidente di INBO Agnès Pannier-Runnacher; Eric Tardieu

(INBO); numerosi rappresentanti internazionali di istituzioni governative, ONU, FAO,

Commissione europea, oltre a dirigenti, funzionari e membri dello staff di ADBPO. Ma

l’assemblea sarà aperta anche a delegati provenienti da ogni parte del mondo: dall'Europa

orientale, dai Balcani, dal Caucaso, dall'Asia centrale e dalle regioni limitrofe, come India e

Cina, che desiderano trarre ispirazione dagli approcci europei alla Pianificazione della gestione

integrata delle risorse idriche (IWRM).

Il cambiamento climatico vedrà un focus di particolare spessore grazie alla presenza e al

coinvolgimento di Marco Paolini, drammaturgo, regista, attore, scrittore e produttore

cinematografico che, grazie alla sua azione di teatro civile, racconterà l'Italia attraverso i fiumi, le rive

e le loro storie di resilienza all'impatto delle attività umane in occasione della presentazione da del

progetto “Atlante delle Rive” e del docufilm “Mar de Molada”.

Il programma completo degli eventi Euro-INBO 2025, che prenderanno il via con l’iniziativa di

apertura, moderata dal giornalista Andrea Gavazzoli, lunedì 19 Maggio alle ore 15 a Palazzo del

Governatore, in Piazza Garibaldi a Parma, è consultabile sul portale dell’International Network

of Basin Organizations al seguente link: https://www.inbo-news.org/events/euro-inbo-2025/ .

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena) 

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

Ristorante enoteca Ombre rosse

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma

Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet

Viale dei Mille 88/D Parma

Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com

Pub Gourmet 19.-28 Ristorante

Via Emilia ovest n.224/A, Parma

Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993



 



 

SE VUOI DORMIRE A PARMA

B&B “La Casa dell’Angiol d’Or” 

Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632

3534077589 (solo WhatsApp)

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18  43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 



 



 

Parma
Pubblicato il 18/05/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca