I Salti del Diavolo di Cassio e la Via Francigena
Calestano

Un trekking che parte dal borgo di Cassio in un sali scendi attraverso la Via Francigena, osservando spettacolari scorci della Val Baganza, fino a Casola Castello, che un tempo fu centro di produzione di pregiati vasi in terracotta. Il piccolo borgo, ben conservato, sorge alla base di quella che fu una fortificazione creata per il controllo strategico della Val Baganza. Da Casola, l’itinerario prosegue sulla costa del Monte Cassio, offrendo alla pelle piacevoli brezze di pineta. Proseguiremo quindi ad anello intorno al Monte Cassio e giungeremo in prossimità della più spettacolare e isolata emergenza dei Salti del Diavolo per poi ricongiungersi alla strada fino al centro storico di Cassio. Per chi vorrà, alla fine del giro, visiteremo la nuova birreria Le Spine, un coraggioso progetto di due “nuovi montanari” nella vicinissima Cavazzola. Sarà una bella occasione per parlare di Scalpellini, di geologia, di leggende e di un concetto di viaggio assolutamente diverso da quello del nostro tempo.
https://www.trekkingtaroceno.it/i-salti-del-diavolo-di-cassio-e-la-via-francigena-2-2/