Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Il Carro di Madama Lucia Sabato 8 giugno nell’Auditorium del Carmine, va in scena la composizione di Giovambattista Fasolo

Parma - Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma
Il Carro di Madama Lucia  Sabato 8 giugno  nell’Auditorium del Carmine, va in scena la composizione di Giovambattista Fasolo

Il Carro di Madama Lucia

Sabato 8 giugno alle 17.00 nell’Auditorium del Carmine, va in scena la composizione di Giovambattista Fasolo, a cura del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma.

Ingresso libero

 

“Il carro di Madama Lucia”, composizione seicentesca ispirata ai temi del Carnevale e attribuita al compositore Giovambattista Fasolo, viene rappresentato in forma scenica sabato 8 giugno alle 17.00 nell’Auditorium del Carmine di Parma. L’evento, a cura del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, conclude il Laboratorio di gestualità teatrale antica a cura del prof. Alberto Allegrezza.

Composizione attribuita a Giovambattista Fasolo (Asti ca. 1600 - Palermo dopo il 1664) – francescano, compositore e organista, vissuto a Roma, Napoli e Palermo – “Il carro di Madama Lucia” si fonda sulla forma musicale della “moresca”, componimento della famiglia della “villanella napolitana”. L’organico prevede tre o più voci, con la possibile aggiunta di vari strumenti quali, per esempio, liuti, chitarre alla spagnola, tiorbe, colascioni, strumenti a percussione.

I testi musicati da Fasolo richiamano temi legati al Carnevale, di carattere buffo e spesso in forme dialettali del tempo. Nel “Carro di Madama Lucia” si trovano alcuni tra i personaggi più caratteristici delle moresche e delle villanelle dell’epoca: Lucia innamorata delusa, gli zoppi e gli schiavi che danzano, Gola e Bacco che elencano succulenti cibi e deliziosi vini…

In scena l’Ensemble vocale e strumentale ParM.A. del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio “Arrigo Boito”: Maicol Ahmeti, Chiara Falchi, Valentina Ferrarese, Matilde Leonardi, Svitlana Melnyk, Sarah Rigamonti, Francesca Soana, Andrew N.W. Tan, You Yukun, Fabiano Zani (voci); Davide Medas, Cristobal Altamirando Garcia (violini); Giovanni Biancalana (viola da gamba); prof. Gian Luca Lastraioli, Niccolò Bertoncini, Antonio Fresi, Dario Landi, Carlo Miyagawa, Daniele Molinari (liuti, chitarrine, tiorbe e tiorbini); Stefano Baronchelli (clavicembalo). Il coordinamento è a cura della Prof.ssa Patrizia Vaccari. Si ringraziano per la collaborazione i docenti Francesco Baroni, Alessandro Ciccolini, Francisco Josè Montero Martinez, Gian Luca Lastraioli, Ilia Aramayo e Donatella Saccardi.

 

L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni: www.conservatorio.pr.it.

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  



 

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596

Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma
Pubblicato il 05/06/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca