Il Concerto n.21 di Mozart e la Sinfonia n.7 di Beethoven all’Auditorium Paganini con la partecipazione del pianista turco Fazil Say
Parma

sabato 5 aprile, ore 20.30 all’Auditorium Paganini
I classici Mozart e Beethoven per due immortali capolavori: il Concerto n.21 e la Sinfonia n.7 in programma sabato 5 aprile, ore 20.30 all’Auditorium Paganini con la Filarmonica Toscanini diretta da Josep Vicent e la partecipazione del poliedrico pianista turco Fazil Say
Dopo Arsenii Mun la stagione concertistica della Filarmonica Toscanini propone un altro grande solista al pianoforte: il turco Fazıl Say musicista che da quasi trent'anni incanta il pubblico di tutto il mondo con il suo talento sconfinato e poliedrico, in bilico tra virtuosismo formale e improvvisazione jazzistica.
Definito un "genio" da Le Figaro, si è imposto grazie alla sua eccentrica interpretazione dei classici e alla sua rara sensibilità verso ogni genere. Say sarà il solista nel Concerto in do maggiore n.21 K.467 di Mozart in programma all’Auditorium Paganini sabato 5 aprile alle ore 20.30 con la Filarmonica Toscanini diretta da Josep Vicent che a seguire intepreterà la Sinfonia n.7 in la maggiore di Beethoven.
Un programma classico fatto di brani noti e molto amati a partire dal Concerto di Mozart che fu eseguito per la prima volta il 9 marzo 1785 al Burg Theater di Vienna e quella sera fu un evento musicale e sociale di primo piano molto seguito. Il critico, Niemetschek, riferì che quella sera Mozart al pianoforte “affascinò ogni ascoltatore e si consacrò come il più grande pianista del suo tempo".
Il primo movimento (allegro maestoso) si apre con gli archi che sussurrano il tema simile a una marcia che cresce costantemente e, dopo l'introduzione, il pianoforte entra con idee diverse dall’orchestra e con la quale pur cercando di fondersi, sembra da essa rimanere lontano. In nessun altro Concerto si registra una separazione così profonda tra i due... tuttavia, mai come in questo ogni caso Mozart è riuscito a rendere il pianoforte un mezzo capace di esprimere il proprio pensiero in ugual misura dell'orchestra. Ma a rendere immortale il Concerto n.21 è l’Andante centrale delicatissimo che, richiamando atmosfere notturne ricche di silenzi, ricorda le opere di Chopin ancora da venire.
Nella seconda parte della serata, dal titolo “Sublime e travolgente”, Josep Vicent già direttore principale dell’Orquesta Sinfónica Islas Baleares e della Jeunesses Musicales World Orchestra, guida la Filarmonica nella Sinfonia n. 7 di Beethoven amatissimo capolavoro dai multiformi aspetti legati alla danza, ma anche al dramma, allo scherzo e alla tempesta. Alla danza, in particolare perché questa sinfonia è uno dei primi casi, fino al Novecento, in cui il motore compositivo dei quattro i movimenti è rappresentato da una cellula ritmica, ovviamente diversa, che prosegue immutata dall’inizio alla fine. Richard Wagner la definisce come “L’apoteosi della danza”. “È la danza nella sua suprema essenza, la più beata attuazione del movimento del corpo quasi idealmente concentrato nei suoni. Beethoven nella sua opera ha portato nella musica il corpo attuando una fusione tra corpo e mente.”
Josep Vicent cc Christian Warren Ganser
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765