Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Il giovane e talentuoso pianista Alexander Gadjev apre la 49esima stagione concertistica della Filarmonica Arturo Toscanini

Parma - Auditorium Paganini
Il giovane e talentuoso pianista Alexander Gadjev apre la 49esima stagione concertistica  della  Filarmonica Arturo Toscanini

Giovedì 24 e venerdì 25 ottobre 2024, auditorium Paganini di Parma

Dmitry Matvienko dirige la Filarmonica Arturo Toscanini

 È ancora viva oggi l’emozione per il suo secondo posto nel 2021 al Concorso Chopin di Varsavia (la più prestigiosa competizione al mondo dedicata al pianoforte) e il premio Krystian Zimerman per l’esecuzione di una sonata del compositore polacco, tanto che Alexander Gadjev è considerato un eroe. Dopo la vittoria nel 1960 di Maurizio Pollini, mai nessun italiano era arrivato così in vetta a quel Concorso. Da qui l’immenso prestigio nel poter avere il pianista goriziano che, nel frattempo, è divenuto ambasciatore della sua città, nel concerto inaugurale della stagione della Filarmonica Toscanini in programma giovedì 24 e venerdì 25 ottobre ore 20.30 all’Auditorium Paganini di Parma.  Gadjev interpreterà il monumentale Concerto n.1 per pianoforte di Johannes Brahms, un’opera gigantesca frutto di una straordinaria fusione fra lasciti ereditari del passato musicale e di prospettive progressiste, rende Brahms una presenza schiacciante nella seconda metà del XIX secolo e oltre. Brahms è il successore di Beethoven e Schubert nelle forme più ampie di musica da camera e orchestrale, di Schubert e Schumann nelle forme in miniatura di brani per pianoforte e canzoni, e dei polifonisti rinascimentali e barocchi nella musica corale. Brahms sintetizza creativamente le pratiche di tre secoli con idiomi popolari e di danza e questo capolavoro assoluto, il Concerto n.1 per pianoforte, lo attesta. 

Con Gadjev sarà sul podio della Filarmonica Arturo Toscanini il direttore bielorusso Dmitry Matvienko che, sempre nel 2021, si è aggiudicato il Primo Premio più Premio del Pubblico al Malko Competition (il più prestigioso tra i concorsi internazionali per giovani direttori d’orchestra), dopo aver vinto il Premio della Critica al Premio Guido Cantelli 2020.

La serata inaugurale della Stagione 2024 -2025 prevede, nella seconda parte, l’esecuzione di una selezione dalle tre Suite del balletto Romeo e Giulietta di Prokof’ev, un capolavoro la cui struttura è attentamente modellata in cui la musica è anche una costruzione drammatica che si regge da sola. Brani come la celebre Danza dei cavalieri e Danza dell'amore sono di una pregnanza emotiva senza pari. L'orchestra presenta strumenti insoliti, come un sassofono tenore, ma anche una cornetta, una viola d'amore e due mandolini per rendere l'atmosfera italiana del pezzo.

Ad inizio concerto Ruben Jais Sovrintendente e Direttore artistico de La Toscanini illustrerà le modifiche che sono state attuate per migliorare l’acustica dell’Auditorium Paganini.

 www.latoscanini.it

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 



 

Auditorium Paganini
Pubblicato il 22/10/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca