"Il Rumore del Lutto" XV edizione
Parma
dall'8 ottobre al 7 novembre
81 gli eventi e tanti gli ospiti di rilievo nazionale (tra i quali Umberto Galimberti, Letizia Battaglia, Mario Botta, Beatrice Zerbini, Alberto Bertoni, Massimo Zamboni, Cristina Donà, I Giardini di Mirò) che parteciperanno ai vari appuntamenti della rassegna, la prima in Italia e in Europa sul tema del lutto e della death education.
PROGRAMMA
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, soggetto a contingentamento,escluso gli appuntamenti segnalati con asterisco (*
Venerdì 22 ottobre
Ore 15:00 – Biblioteca Ilaria Alpi, Vicolo Asse 5
Rendere narrabile il lutto. Dare parola anche ai bambini e ai ragazzi
Con Silvia Levati e Maria Angela Gelati
A cura di Associazione FAMIGLIA PIÙ
Info e prenotazioni: consultorio@famigliapiu.it
In collaborazione con Associazione Famiglia Più
Con il sostegno di Agatone Funeral Service
Ore 18:00 – Museo d’Arte Cinese ed Etnografico, Viale San Martino 8
Epicanto sulla morte. Uno sguardo cinese sulla prospettiva del trapasso
Incontro con il sinologo Marco Perusi Savorelli
Prenotazioni: info@museocineseparma.org
In collaborazione con Museo d’Arte Cinese ed Etnografico
Con il sostegno di COF – Consorzio Onoranze Funebri Parmense
Sabato 23 ottobre
Ore 16:00 – Sala Concerti Casa della Musica di Parma, Piazzale San Francesco 1
Il senso del divino
Come e perché è importante avere una visione spirituale della vita e ritrovare la chiave mistica dell’esistere
Incontro con Orango Riso
Introduce Sabina Fresch
Info e prenotazioni: irdlbiglietteria@gmail.com
In collaborazione con Associazione Carpe Vitam
Grazie al contributo di Ade Servizi Onoranze Funebri
Ore 17:00 – U.C.A.I. - Galleria S. Andrea, Strada Cavestro 6
Inaugurazione della mostra PASOLINI. Con la forza dello sguardo - FELLINI. 8 1/2 & altri sogni
Di e con David Parenti
A cura di Annalisa Mombelli
La mostra resterà aperta fino al 4 novembre con i seguenti orari di apertura:
da martedì a sabato 10.00-12.00 e 16.00-19.00; domenica 16.00-19.00; lunedì chiusura
In collaborazione con Associazione U.C.A.I.
Domenica 24 ottobre
Ore 9:30 – Parco Naturale dei Boschi di Carrega
La memoria dei Boschi - D'autunno tra natura e uomo
Escursione con Luca Fantuzzi
Ritrovo presso Piazza A. Gramsci, Sala Baganza. Prenotazione obbligatoria
Info e iscrizioni: lucafantuzzigae@gmail.com – Tel: 328 8726099
Ore 17:00 – Italia Veloce - spazio vetreria, Via Dalmazia 3/A
Clessidra
Installazione performativa a cura di Spazio84
Con Silvia Chiozzolini e Francesca Merusi
Testi: Francesca Merusi
Coreografie: Sonia Bianchi
Fotografie di Pietro Bandini, proiezioni di Samuele Fatcat - Antica Proietteria
A seguire
Marco Pipitone – Dj Set
Info e prenotazioni: irdlbiglietteria@gmail.com
Con il sostegno di Onoranze Funebri Dalsasso
Lunedì 25 ottobre
Ore 11:00 – Liceo Marconi, Via Costituente 4/A
“…Di morte? Parliamone!”
Laboratorio di Death Education
A cura di Silvia Rizzi
Con Stefano Totaro e Sara Molinaro
Evento riservato alla classe preposta
In collaborazione con Associazione Soproxi
Grazie al contributo di Ade Servizi Onoranze Funebri
Mercoledì 27 ottobre
Ore 17:30 – IL RUMORE DEL LUTTO ONLINE
È possibile l’elaborazione digitale del lutto?
Laboratorio online di approfondimento e condivisione
Video-formazione a cura di Mirella Ballarin e Nicola Ferrari
Introduce Beatrice Roncato
Info e prenotazioni: irdlformazione@gmail.com
In collaborazione con Associazione Stare Bene Insieme e Associazione Maria Bianchi
Giovedì 28 ottobre
Ore 18:00 – IL RUMORE DEL LUTTO ONLINE
Io ti vedo. Come lo sguardo sull’animale trasforma la nostra visione della vita (e della morte)
A cura di Marco Marchetti
Info e prenotazioni: marco.marchetti@elfostudioassociato.com
Evento online
In collaborazione con Elfo Studio Associato e Associazione Spaziopernoi
Venerdì 29 ottobre
Ore 21:00 – IL RUMORE DEL LUTTO ONLINE
Gotico Digitale presenta Visioni Gotiche
A cura di Mathias Mocci e Martina Massarente
Info e prenotazioni: goticodigitale@gmail.com
Evento online
In collaborazione con Gotico Digitale
Sabato 30 ottobre
Ore 9:00 – Padiglione Rasori, Corso di Laurea in Infermieristica, 2° Piano, Aula Audiovisivi
Le visioni dei nostri fondatori. Sulla costituzione di una società di pace
Tavola rotonda con piantumazione di arbusti di rose e un olivo presso il giardino del padiglione Rasori, alla presenza delle comunità religiose e non
A cura di Sandrino Luigi Marra e Bright Osei
Introduce Massimo Fabi
Info e prenotazioni: sandrinoluigi.marra@unipr.it
In collaborazione con Azienda Ospedaliera, Corso di Studi in Infermieristica e Associazione The Ahmadiyya Muslim Jama’at Italia
Ore 11:00 – IL RUMORE DEL LUTTO ONLINE
I colori del buio: visioni tra nulla e speranza
Testimonianze da percorsi di Dignity Therapy con pazienti dell’Hospice
A cura di Rossana Grossi e Massimo Damini
Con la partecipazione di Massimiliano Cruciani e Enrica Balzani
Testi: Rossana Grossi
Voci narranti: Carlo Ferrari, Marta Pioli, Franca Tragni
Regia e montaggio: Enrica Balzani
Info e prenotazioni: biseross@gmail.com
Evento online
In collaborazione con Associazione Amici delle Piccole Figlie OdV e Associazione Claudio Bonazzi Pro
Ore 17:00 – Libreria Piccoli Labirinti, Via Gramsci 5
Presentazione del libro Diversi da prima, di Valentina Calzavara e Daniele Ferrazza
A cura di Francesca Ciani
Lettura a cura di Paola Ferrari
Musiche a cura di Federico Monaco
Info e prenotazioni: 328 2037394
In collaborazione con Libreria Piccoli Labirinti
Ore 21:00 – IL RUMORE DEL LUTTO ONLINE
Il Salotto
Death corner a cura di Maria Angela Gelati e Mathias Mocci
Con Irene Nonnis (Tanatolady), Maria Veronica Zinnia (Beccamorta), Giulia Depentor
Evento online, in diretta Facebook
Domenica 31 ottobre
Ore 9:30 – Parco Naturale dei Boschi di Carrega
La memoria dei Boschi - D'autunno tra natura e uomo
Escursione con Luca Fantuzzi
Ritrovo presso Piazza A. Gramsci, Sala Baganza. Prenotazione obbligatoria
Info e iscrizioni: lucafantuzzigae@gmail.com – Tel: 328 8726099
Ore 18:30 – Italia Veloce - spazio vetreria, Via Dalmazia 3/A
Esplorare i cimiteri con Giulia Depentor, autrice del podcast Camposanto
A cura di Scintille Bookclub
Info e prenotazioni: scintille.bookclub@gmail.com
In collaborazione con Italia Veloce
Lunedì 1 novembre
Ore 11:30 – Tempio Crematorio di Valera, Strada Valera di Sopra 115
Solo per batteria preparata
Corpo/spazio/suono. Una riflessione a partire dal silenzio
Di e con Roberto Dani
Concerto dedicato a Rocco Caccavari
Info e prenotazioni: info@parmafrontiere.it
In collaborazione con ParmaJazz Frontiere e Socrem Parma
Con il sostegno di Gruppo Altair e Il Tempio Srl
Ore 18:00 – Sala Concerti Casa della Musica, Piazzale San Francesco 1
Di questa luce non temere
Mantra Elettronico ispirato a Il Libro Tibetano dei Morti
Musica e Live Electronics di Patrizia Mattioli
A seguire
DI _ versi assenti. Un requiem
Azione sonora per soli ed Elettronica
Testo di Adriano Engelbrecht
Musica e Live Electronics di Patrizia Mattioli
Interpreti: Adriano Engelbrecht, Sandra Soncini, Franca Tragni
Introduce Beatrice Roncato
Info e prenotazioni: irdlbiglietteria@gmail.com
In collaborazione con Associazione L.O.F.T.
Con il sostegno di COF – Consorzio Onoranze Funebri Parmense
Martedì 2 novembre
Ore 16:30 – Casa del Quartiere Villa Ester, Via della Costituente 15
Il cassetto delle storie
Laboratorio con Barbara Romito e Giorgia Parmigiani de Il Cerchio delle storie
Introducono Maria Angela Gelati e Andrea Cavallaro
Info e prenotazioni: libreria@librieformiche.it
In collaborazione con Libreria Libri e Formiche
Con il sostegno di Cipriani Le Onoranze – HOFI SpA Holding Funeraria Italiana
Domenica 7 novembre
Ore 16:00 e ore 18:00 – Teatro Europa, via Oradour 14 *
Il seme magico
di Marco Cantori
Con Marco Cantori e Diego Gavioli
Compagnia Teatro Perdavvero
Una produzione Accademia Perduta Romagna Teatri
Tecnica: Filippo Boschetti Scenografie: Nives Storci e Elena Succi
Musiche: Diego Gavioli e Marco Cantori
Intero: 10 euro. Ridotto: 6 euro
A partire dai 4 anni
In collaborazione con Europa Teatri
Staff
Direzione scientifica ed artistica: Maria Angela Gelati e Marco Pipitone
Organizzazione: Loredana Scianna e Sara Rodeghiero
Ufficio stampa e comunicazione: Raffaella Ilari
Social media manager e promozione pubblica: Mathias Mocci
Grafica: Nicola Gatti
Photo Art: Elisa Magnoni
Video Art: Gianpaolo Bigoli - Wendy Film
Logistica: Fulvio Galvani
Biglietteria: Antonella Margiotta
Collaborazioni: Alessandra Terzi, Il Grandangolo, Laura Scivoli, Sara Zanotti
Capienza limitata e prenotazione obbligatoria, dove indicata, nell’osservanza delle disposizioni ministeriali in merito alla sicurezza del pubblico e degli artisti.
Petr il programma completo (eventi online, in altre città , nelle scuole e in luighi privati clicca su www.ilrumoredellutto.com
INFORMAZIONI
Cell. +39 347 9991883
infoilrumoredellutto@gmail.com
irdbiglietteria@gmail.com