Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Il Senso del Suono , full immersion pomeridiana e serale, con conferenze, interviste, ascolti immersivi e un concerto di oltre due ore

Parma
Il Senso del Suono ,  full immersion pomeridiana e serale, con conferenze, interviste, ascolti immersivi e un concerto di oltre due ore

Sabato 19 ottobre la Casa del Suono e la Casa della Musica diventeranno la sede di “Il Senso del Suono”, evento organizzato da Esplora Aps con la direzione artistica di Roberto Manfredi che si prefigge di riportare il suono come elemento primario della Musica. Il Suono come fonte non solo del comune ascolto, ma del “sentire” come esperienza totale e immersiva. Dopotutto, il suono è il primo senso che percepiamo già nelle acque materne al terzo mese di vita: nasciamo ciechi ma ancor prima di nascere siamo in grado di percepire il suono attraverso le sue vibrazioni.

Il programma del Senso del Suono è una full immersion pomeridiana e serale, con conferenze, interviste, ascolti immersivi e un concerto di oltre due ore con otto musicisti italiani che hanno fatto del suono la loro principale esplorazione e ricerca artistica.

L’inizio è alle ore 17 alla Casa del Suono, luogo ideale grazie alle sue innovative tecnologie di diffusione sonora che consentono ascolti immersivi a 360 gradi, con il direttore artistico Roberto “Manfreud” Manfredi e Patrizio Fariselli (co-fondatore degli Area, la più nota band d’avanguardia italiana) che guideranno il pubblico attraverso una conference corredata da suoni e da musiche inedite. Si potranno ascoltare suoni olofonici (l’olofonia è un brevetto italiano ideato dai fratelli Maggi, emiliani), le sonificazioni delle onde spaziali della NASA, che è riuscita a codificare in audio le onde elettromagnetiche e le vibrazioni del Sole, dei pianeti e dei satelliti dell’Universo e l’ultimo album discografico “Machine Symphony” di Manfreud, album di musica strumentale realizzato con tecnologie analogiche, digitali e artificiali di ultima generazione, a cui hanno collaborato musicisti ed esperti del suono come Patrizio Fariselli, Andy Bluvertigo, Oberlunar, Paolo Baltaro, Daniele Mignone e Diego Marzi dei S.A.D.O.

Il focus dell’incontro è dedicato alla riscoperta del Suono, attraverso la perfetta interazione tra la creatività umana e la macchina tecnologica, tra l’elettronica e la scienza generativa, ricchissima interazione vissuta dai maestri del Suono del Novecento come John Cage, Terry Riley, La Monte Young, Ryuichi Sakamoto, Brian Eno, Philip Glass, Vangelis, nonché dagli storici ingegneri del suono come Alan Parsons (Pink Floyd), Geoff Emerick (Beatles), Phil Spector (The Wall of Sound).

Alle ore 21, nella sala dei concerti della vicina Casa della Musica, si terrà un concerto di oltre due ore a partire da “The space is a beautiful place” (suite spaziale di 14 minuti con video proiezione) di Manfreud, discografico, scrittore e regista di docufilm al suo esordio discografico con l’album “Machine Symphony”, pubblicato nel 2024 da Banksville Records, label italo-inglese specializzata in musica di qualità. Con il generatore di suono Massive eseguirà la suite inedita composta per l’evento “The Space is a Beautiful Place”, che unisce le sonificazioni spaziali registrate della Nasa e i suoni elettronici contemporanei. A seguire i S.A.D.O (Società Anonima Decostruzionismi Organici), storica band d’avanguardia italiana con 5 album pubblicati formata da Paolo Baltaro (sampler, ondes Martinot, theremin), Maria Grazia Aschei (voce soprano) Giuseppe Garavana (pianoforte), Daniele Mignone (basso elettrico), Diego Marzi Char Aznables (batteria) e Giovanni Battista Franco (voce narrante); presentano in anteprima nazionale parte del repertorio musicale ritrovato di Johann Fritz Tannhauser, uno dei padri della musica concreta ed elettronica tedesca, la cui biografia è stata appena pubblicata da Banksville Books a cura dell’Associazione Culturale Joahnn Fritz Tannhauser.

Infine Patrizio Fariselli, co-fondatore degli Area e leader di Area Open Poject, uno dei maggiori compositori e musicisti italiani, capace di spaziare dal rock-pop d’avanguardia degli anni settanta al jazz, dalla musica etnica alle colonne sonore di importanti film e documentari nazionali e internazionali. Ha studiato musicologia, antropologia, astronomia ed è uno dei massimi esperti della ricerca e della sperimentazione sonora. Oltre all’intera discografia degli Area, ha pubblicato vari album solistici per la Cramps, Sugar e Warner. Per il “Senso del Suono” eseguirà un concerto solista per pianoforte e tastiere

 



 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

Parma
Pubblicato il 18/10/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca