In viaggio attraverso le fotografie di McCurry, mostra a Parma a Palazzo Pigorini
Sabato 22 novembre 2025 - Domenica 12 aprile 2026
Parma

22 novembre 2025 – 12 aprile 2026
Palazzo Pigorini
Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00; sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì e martedì: chiuso. (La biglietteria chiude 30 minuti prima)
Tempo di visita: 1 ora circa
Calendario speciale:
8 dicembre: 10-19
24 e 25 dicembre: chiuso
26 dicembre: 10-19
29 e 30 dicembre: 10-13 e 14-19
31 dicembre: 10-13 e 14-17
1 gennaio: 14-19
5 gennaio: 10-13 e 14-19
6 gennaio: 10 -19
13 gennaio: 10 - 13 e 14 - 19
Pasqua e Pasquetta: 10 - 19
Steve McCurry non è soltanto uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, pluripremiato con il prestigioso World Press Photo Award – spesso considerato il “Premio Nobel” della fotografia –, ma continua ad essere un punto di riferimento per un vastissimo pubblico, specialmente tra i giovani. Nelle sue immagini, molti riconoscono un modo unico di guardare il mondo e, in qualche modo, se stessi.
Steve McCurry in mostra a Parma a Palazzo Pigorini, nei suggestivi spazi del primo e secondo piano. A curare l’esposizione sarà Biba Giacchetti, profonda conoscitrice del lavoro di McCurry. Le fotografie non seguiranno un criterio cronologico o geografico, ma saranno accostate per affinità di soggetti, emozioni e atmosfere, cercando quei fili invisibili che legano persone e luoghi, anche lontanissimi tra loro.
L’allestimento evoca quel senso profondo di umanità che si respira in ogni scatto di McCurry. In mostra non mancheranno le sue immagini più celebri, come l’indimenticabile ritratto della ragazza afghana, fotografie realizzate in oltre quarant’anni di carriera: scatti intensi dal Sud-Est asiatico, dalla Cina, dal Sud America e da molte altre parti del mondo. Ogni volto ritratto da McCurry è un concentrato di storie, emozioni, dolore, speranza, paura e bellezza. «Ho imparato a essere paziente. Se aspetti abbastanza, le persone dimenticano la macchina fotografica e la loro anima comincia a librarsi verso di te», racconta il fotografo.
Instancabile viaggiatore, McCurry ha fatto del movimento una filosofia di vita:
«Il solo fatto di viaggiare e conoscere culture diverse mi dà gioia e una carica inesauribile».
Prodotta da ARTIKA, in collaborazione con Orion57 e il Comune di Parma, la mostra rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della fotografia e per chi desidera lasciarsi toccare dallo sguardo profondo e autentico di uno dei più grandi narratori visivi del nostro tempo.
Avvisi
Non è consentito l'accesso agli animali.
Non sono attivi i circuiti di pagamento Bonus docente e 18App.
Biglietteria
€ 16,00: biglietto open;
€ 14,00: biglietto intero;
€ 12,00: soci enti convenzionati, gruppi oltre 10 persone, 18-26 anni, disabili;
€ 10,00: ridotto speciale studenti senza limiti di età ogni giovedì (festivi esclusi);
€ 7,00: biglietto ridotto scolaresca e biglietto ridotto 6-17 anni;
Ingresso gratuito: under 6, accompagnatore di disabili, guide turistiche con tesserino, insegnanti accompagnatori di classi (max. 2 per classe) e giornalisti con tesserino previo accredito in biglietteria.
I biglietti possono essere acquistati direttamente in mostra o su www.midaticket.it (a partire dal 20 ottobre 2025, ore 10).
Audioguida
L'audioguida in italiano è inclusa nel biglietto (chiedi al personale della biglietteria come fare per attivarla sul tuo smartphone.
L'uso di cuffiette per l'ascolto è obbligatorio (se non le hai puoi acquistarle presso la biglietteria al costo di € 1,00)
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765.