Incontro “Vite Resistenti” al liceo Romagnosi
Parma

23 aprile 2025 alle ore 15 - Aula Magna
“La mia giovinezza è spezzata, ma sono sicuro che servirà di esempio.
Sui nostri corpi si farà il gran faro della Libertà”
(Giordano Cavestro maggio 1944)
In occasione dell’Ottantesimo anniversario della Liberazione, il Liceo Romagnosi organizza l’incontro “Vite Resistenti”, che si terrà il 23 aprile 2025 alle ore 15 presso l’Aula Magna del Liceo.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di riflettere su alcuni aspetti della lotta antifascista e partigiana, momento fondante della nostra democrazia. Un’occasione preziosa per ricordare le donne e gli uomini che hanno resistito all’oppressione nazifascista, contribuendo con coraggio alla nascita della Repubblica Italiana e alla definizione dei suoi valori costituzionali: libertà, giustizia, uguaglianza, solidarietà, pace. Alcuni di questi donne e di questi uomini hanno un legame particolare con il Liceo Romagnosi: ne sono stati docenti, alunni e alunne, alcuni hanno dato la vita in nome di quei valori cresciuti in loro anche grazie alla cultura classica trasmessa e ricevuta nelle aule di questo Liceo. Desideriamo che questa memoria esca dalle aule del nostro Liceo e per questo apriamo l’evento alla cittadinanza, convinti che la memoria storica della Resistenza sia elemento imprescindibile per mantenere e rinnovare i valori fondanti delle nostre comunità.
Programma
Introduce Pier Paolo Eramo, Dirigente del Liceo Romagnosi
Modera Luca Fregoso, docente di Filosofia e Storia del Liceo Romagnosi
Protagonismi e scelte di Resistenza - Marco Minardi e Giulia Cioci , ISREC Parma
I cattivi maestri. Gavino Cherchi - Cristina Quintavalla, docente di Filosofia e Storia
“Ti riporto a casa”. La storia di Eleuterio Massari - Nicola Maestri, presidente ANPI provinciale di Parma
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765