Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

L’Associazione DcomeDesign presenta la mostra Sono tazza di te! 2ª edizione "coi baffi" - CHIUSURA MOSTRA

Milano
L’Associazione DcomeDesign  presenta la mostra  Sono tazza di te!  2ª edizione "coi baffi" - CHIUSURA MOSTRA

L’Associazione DcomeDesign

presenta la mostra

Sono tazza di te!

2ª edizione "coi baffi"

 

a cura di Anty Pansera e Patrizia Sacchi

***

Prima tappa Milano

16 - 30 ottobre 2024

Fabbrica del Vapore - Sala Colonne

Inaugurazione 16 ottobre ore 18

***

Seconda tappa Lodi

14 dicembre 2024 - 26 gennaio 2025

Ex Chiesa dell’Angelo

 

DcomeDesign, associazione impegnata nella promozione e diffusione della creatività femminile, presenta la mostra "Sono tazza di te! – 2a edizione coi baffi", in coproduzione con CASVA. Novità assoluta sarà la presenza anche di dodici artisti uomini, con il nuovo format “coi baffi” appunto. Per la prima volta, dunque, DcomeDesign supera i confini di genere, esponendo tazze pezzi unici, progettate e realizzate sia da donne che da uomini.

Laura Cavestro, Tazza di pezza

Michele Cuomo, Un te-ma-te sospeso

Cinzia Livolsi , Filter,  Ph Stefano de Zotti

Andrea Marconi, Tazzaditesottsassdeperdada

Dopo il successo della prima edizione di “Sono tazza di te!” - che tra il 2021 e il 2022 ha viaggiato per l’Italia, da Milano passando per Lugano, Vietri sul Mare e Faenza, fino ad Albissola Marina – questa seconda edizione “coi baffi" avrà due tappe: la prima alla Fabbrica del Vapore a Milano dal 16 al 30 ottobre 2024 e la seconda a Lodi presso l’ex Chiesa dell’Angelo dal 14 dicembre 2024 - 26 gennaio 2025.

 

In mostra tazze progettate da 26 donne – il tema libero senza vincoli di dimensione, materiale, funzione -, e 12 special guests provenienti da quasi tutta l’Italia, che hanno proposto affascianti ed anche inaspettate “tazze salva baffo”, rileggendo l’estetica vittoriana in chiave contemporanea. E a loro si è chiesto di donare il proprio manufatto per supportare la Fondazione Archè che dal 1991, a Milano, Roma, San Benedetto del Tronto accoglie ed ospita nelle tre comunità mamme e bambini in difficoltà aiutandoli a riprogettare un futuro migliore.

 

L’idea è nata dalle "Mustache Cups" ottocentesche: nel 1860, l'inglese Harvey Adams inventò una tazza con una particolare caratteristica, una staffa a mezzaluna per proteggere l’“onor del labbro” di quei gentiluomini che sfoggiavano, e curavano, quei loro straordinari baffi che all’ora del tè correvano il rischio di afflosciarsi, sciogliendosi la cera che li modellava per il caldo vapore.

In mostra allora la curiosa collezione privata di Carlo Filosa, raffinato amatore padovano di questa inedita tipologia di “oggetto d’uso”, composta da più di 100 pezzi raccolti in oltre 30 anni.

 

Gli special guests sono Giancarlo Cazzaniga, Michele Cuomo, Guido De Zan, Giorgio Gurioli, Alessandro Iudici, Pasquale Liguori, Andrea Marconi, Marco Pisati, Carlo Pizzichini, Alberto Maria Prina, Andrea Salvatori e Maurizio Tittarelli Rubboli.

 

Tra le progettiste donne, alcune sono già state presenti alla prima edizione, numerose le new entry: particolari i diversi approcci e linguaggi usati per creare le tazze e soprattutto per le tipologie di materiali utilizzati (riciclati e di scarto, ghiere di plastica, fili di rame argentato, fascette di cablaggio, filo di cotone cerato, lane, marmo, acciaio, ferro, vetro, terre).

E allora Silvia Bianchi, Claudia Botta, Flora Caroli, Donatella Carollo, Laura Cavestro, Erika Chinaglia, Laura Cristinzio, Sarah Dalla Costa, Varvara Erikhova, Luisa Ferrara, Gloria Gianatti, Mariacristina Giobbi, Anna Giuli Del Monte, Ilaria Grimaldi, Rosanna La Spesa, Cinzia Li Volsi, Maria Maddalena Manna, Francesca Mo, Marzia Mucchietto, Floriana Pastore, Karin Putsch-Grassi, Valeria Eva Rossi, Livia Sciorilli Borrelli, Claudia Tagliaferro, Eliana Valenti, Teresa Vella.

 

Un cameo in mostra, che anticipa la seconda tappa a Lodi dal 14 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025, è la presenza di alcuni pezzi di ceramica artistica lodigiana firmata dalla manifattura "C.A.L." (Ceramica Artistica Lodigiana). Fondata nel 1981 da Angelo Pisati e Giovanni Minetti realizza ancora una produzione dai decori all'italiana e alla francese che si distinguono per la policromia vivacissima, il disegno eclettico, l'accostamento indovinato dei colori.

 

Sabato 26 ottobre, dalle 11 alle 13, alla Fabbrica del Vapore, si terrà l’evento "Kintsugi tra Oriente e Occidente". Chiara Lorenzetti presenterà il suo manuale Kintsugi, l'arte di riparare con l'oro e condurrà una dimostrazione pratica delle fasi di lavorazione del Kintsugi, con la possibilità di sperimentare la tecnica personalmente.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria al link https://www.eventbrite.com/o/dcomedesign-65747018923. Il laboratorio è disponibile per un massimo di quindici persone, ma aperto agli spettatori.

 

Sponsor tecnico ELEMENTI, azienda che produce tavoli e complementi d’arredo e si caratterizza per l’utilizzo dell’alluminio che permette la realizzazione di pezzi personalizzati.

 

Immagine di presentazione Claudia Botta, Un caldo bacio...

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO




 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575


 


 


 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 

Milano
Pubblicato il 07/10/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca