L’IMPORTANZA DI ESSER FRANCO “E lasciatemi divertire!” al Teatro Due l'opera di Mario Castelnuovo-Tedesco messa in scena dal Conservatorio di Musica
Mercoledì 28 maggio 2025 - Giovedì 29 maggio 2025
Parma - Teatro Due

Mercoledì 28 e giovedì 29 maggio 2025 ore 20.00 al Teatro Due
Il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, in collaborazione con Fondazione Teatro Due, mette in scena “L’importanza di esser Franco” op. 198 di Mario Castelnuovo-Tedesco, una riscrittura in forma di opera lirica della commedia brillante di Oscar Wilde "The Importance of Being Earnest". Due le repliche dello spettacolo che si terranno mercoledì 28 e giovedì 29 maggio 2025, alle 20.00 nello Spazio Bignardi del Teatro Due.
Composta nel 1962 a Beverly Hills, dove l'autore, in quanto ebreo, era dovuto emigrare in seguito alle leggi razziali del 1938, la versione musicale di questa “Commedia frivola per persone serie” è concepita in maniera “wagneriana”, assegnando a ogni personaggio, a ogni situazione, a ogni idea, un tema conduttore. Castelnuovo-Tedesco lo fece con un impareggiabile senso musicale dell'umorismo, alternando temi musicali di propria creazione con innumerevoli citazioni tratte da opere di Verdi, Wagner, Mozart, Rossini, Donizetti, Massenet, ma anche da brani di Bach, Rimsky-Korsakov, Schumann, Schubert, Chopin, Debussy per arrivare sino alla canzonetta "It's a long way to Tipperary". Si tratta insomma di una sorta di spiritoso pastiche musicale, un raffinato divertissement molto variegato. Non a caso Castelnuovo-Tedesco pose sulla partitura l’epigrafe “E lasciatemi divertire!”, facendo sua l’irriverente e liberatoria poetica di Aldo Palazzeschi. L'opera rimase ineseguita durante la vita del compositore, scomparso nel 1968, ma è stata riscoperta e allestita in anni recenti, anche grazie alla pubblicazione dello spartito.
Il carattere umoristico della vicenda e la scrittura spigliata e brillante della musica, rendono quest’opera un ottimo terreno di prova per i giovani cantanti coinvolti, tutti allievi del Conservatorio di Musica "Arrigo Boito" preparati dai docenti Raffaele Cortesi, Roberta Faroldi e Riccardo Mascia. In scena nelle due serate Fabio Sabadini (John/Jack), Hyunwook Kang (Algernon), Haoran An / Xiaochen Zhang (Rev. Chasuble), Yikai Xu (Merriman), Fabiano Zani (Lane), Ilariandrea Tomasoni / Lu Tong (Zia Augusta), Camilla Lonati / Yuka Wada (Guendalina), Rio Azuma / Hyeonjung Kim (Cecilia), Valentina Ferrarese / Marta Mariavittoria Miccoli (Miss Prism), Andrea Benetti e Fabio De Cecco (percussioni), proff. Raffaele Cortesi e Riccardo Mascia (pianoforte), Ana Alarcón Navarro e Cosimo Gragnoli (direttori), Sangmee Lee, Haojing Sun, Yuxin Wang (maestri di palcoscnico). La regia è a cura della prof.ssa Roberta Faroldi, mentre i costumi e gli elementi scenici sono a cura dell’Atelier Sartoria e dell’Atelier Scenografia di Fondazione Teatro Due.
Lo spettacolo è organizzato in occasione dei 130 anni dalla nascita di Mario Castelnuovo-Tedesco.
Info biglietti: i biglietti si possono acquistare presso la biglietteria di Fondazione Teatro Due in B.go Salnitrara 12/A (biglietteria@teatrodue.org – tel. 0521.230242) da lunedì a sabato 10.00/13.00 e 17.00/19.30, oppure on line sul sito https://teatrodue.vivaticket.it19.30, oppure on line sul sito https://teatrodue.vivaticket.it
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765