Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

L’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna con la violinista Mihaela Costea interpreta Mozart e Vivaldi alla Galleria Nazionale

Parma - Galleria Nazionale di Parma, Piazza della Pilotta, Parma, PR, Italia
L’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna con la violinista Mihaela Costea interpreta Mozart e Vivaldi alla Galleria Nazionale

L’ORER ALLA GALLERIA NAZIONALE

La Fondazione Arturo Toscanini partecipa al progetto “I like Parma– Un patrimonio da vivere” ideato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma insieme alla Delegazione FAI di Parma e organizzato in collaborazione con numerose istituzioni e realtà culturali del territorio.

Nell’ambito dell’iniziativa, una settimana di iniziative gratuite, dal 7 al 14 ottobre, che permette di scoprire di riscoprire i gioielli del patrimonio cittadino e che si colloca a sua volta nell’ambito della più vasta “EnERgie Diffuse – Emilia-Romagna” gli archi dell’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna guidati dalla violinista Mihaela Costea saranno ospiti del Complesso Monumentale della Pilotta.

Il Complesso partecipa anch’esso all’iniziativa offrendo ogni giorno della settimana un appuntamento per soddisfare ogni passione, dalla storia alla letteratura, dalla musica all’arte, e per tutte le età.

Mercoledì 10 ottobre alle ore 20.30, nella splendida cornice della Galleria Nazionale, gli archi di quella che è oggi considerata una delle più importanti orchestre regionali italiane, impegnata dal 1975 in una prestigiosa ed ininterrotta attività sinfonica, presenteranno l’esecuzione integrale di “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi e della Serenata per archi “Eine kleine Nachtmusik (Una piccola musica notturna)” K.525 di W. A. Mozart.

Il programma comprende due dei più straordinari e popolari capolavori della storia della musica, conosciutissimi anche dai non esperti di musica per l’uso intenso che ne viene fatto in ambito pubblicitario, cinematografico e non solo. I quattro concerti vivaldiani, tratti dalla raccolta op.8 che porta il nome di Il cimento dell’armonia e dell’invenzione saranno interpretati dalla violinista Mihaela Costea, ben conosciuta a Parma per il suo ruolo di solista e di primo violino di spalla della Filarmonica Toscanini. La Serenata che porta il numero 525 (terminata nel 1787) è l’ultima e la più famosa delle creazioni mozartiane di questo genere. Pochi sanno che essa in origine comprendeva un Minuetto andato perduto ma, anche con questa “menomazione”, il brano resta un meraviglioso esempio di musica da intrattenimento nella sua forma più alta, già molto lontana dalla musica d’occasione

L’accesso è gratuito ma limitato ai posti disponibili. Per questo motivo gli organizzatori sottolineano come sia gradita la prenotazione (massimo quattro posti per ogni messaggio) esclusivamente scrivendo all’indirizzo: biglietteria@fondazionetoscanini.it entro e non oltre le 13 del giorno stesso.

L’ingresso avverrà alle ore 20 e chi ha prenotato dovrà già trovarsi sul posto.

Per la vostra sosta

Corale Verdi  Vicolo Asdente, 9 a  Parma, e potete  venirci a trovare  anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912

     Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146

Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812

Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905  (chuso la domenica)

Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)  

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook 

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca

Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ 

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357  pizza e hamburger fino a tardi

 

 

 

Pubblicato il 08/10/2018

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca