L’ultimo libro di Oscar Di Montigny al Museo d’Arte Cinese di Parma
Parma - Museo Cinese

Giovedì 6 marzo alle 18 la direttrice Chiara Allegri presenterà “Un nuovo equilibrio. Viaggio nell’ultimo luogo segreto” dell’imprenditore visionario milanese.
Ingresso gratuito
Il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parmagiovedì 6 marzo alle 18 ospiterà la presentazione dell’ultimo libro del
milanese Oscar Di Montigny, scrittore, divulgatore e keynote, speaker internazionale ed esperto di megatrend, innovazione, sostenibilità e positive impact. Un eclettico visionario che ama definirsi un sempliceessere umano alla ricerca della verità, una volta capito che non si può piùvivere e agire senza la consapevolezza di dover produrre un impatto positivosulla collettività e sul pianeta.
“Un nuovo equilibrio. Viaggio nell’ultimo luogo segreto” (Rizzoli) è unlibro potente e illuminante sulla ricerca di se stessi e della propria veraessenza. Un viaggio non solo fisico, quanto interiore, dopo che la vita,come un oggetto di ceramica, cade a terra e va in frantumi. Da un lato tidevi arrendere all’evidenza che l’oggetto si è rotto per sempre e mai piùtornerà come prima; dall’altro, puoi prendere atto che quell’oggetto èancora ricomponibile: non sarà mai più lo stesso, ma può tornare alla suafunzione vitale grazie all’arte della rinascita. Un invito alla riflessionesull'importanza di ascoltare la propria voce interiore, di riconoscere leproprie fragilità, di trovare la forza di rialzarsi dopo le cadute e, nelfarlo, di scoprirsi migliori perché più veri.
Oscar di Montigny compie un viaggio sulle vette himalayane: laperegrinazione in solitaria attraverso Ladakh, Mustang e Bhutan diventasoprattutto riscoperta di sé, di una nuova prospettiva interiore. Come nellaraffinata arte orientale del Kintsugi, l’autore ricompone e riassembla leparti della sua vita, riconciliandosi con le ferite del passato.
Un diario di viaggio durato quasi due mesi, viaggio fatto di esperienzeintense, di incontri con esseri straordinari, di scoperte di luoghi magicitra le altitudini più remote delle vette himalayane. Il viaggio piùautentico, alla ricerca di un nuovo equilibrio nelle profondità dell’anima.
"Con il suo racconto – afferma Chiara Allegri, direttrice del Museo d'Arte Cinese ed Etnografico - Oscar Di Montigny ci porta alla scoperta di unanuova modalità di esplorazione, in cui il viaggio trascende la meradimensione spaziale per divenire un cammino di ricerca e metamorfosi. Unpercorso che intreccia l’esterno con l’anima in un’armonia dinamica e trasformativa. Questo approccio risuona profondamente con la missione delnostro Museo d'Arte Cinese ed Etnografico, dove ogni opera racconta storiedi migrazione, incontro e scambio culturale, e in cui ogni visita diventa, asua volta, un viaggio che invita alla riflessione e alla crescitainteriore".
"Sono particolarmente lieto di presentare il mio ultimo libro in un luogocosì ricco di storia e significato come il Museo d'Arte Cinese edEtnografico di Parma – commenta Oscar Di Montigny - . Un luogo che siintegra perfettamente con il vissuto del mio viaggio. Il museo, con la suamissione di unire culture e valorizzare la diversità, offre una corniceperfetta per un libro che esplora il viaggio interiore di un uomo alla
ricerca di un nuovo equilibrio tra corpo, mente e spirito. Un percorso checi porta a dialogare con noi stessi e con il mondo che ci circonda, propriocome le opere d'arte che questo museo custodisce. Spero che questo incontrosia un'occasione per stimolare e cercare insieme nuove prospettive sulconcetto di equilibrio, sia a livello individuale che collettivo. Vi aspettocon curiosità e immensa gratitudine, e con la speranza di restare sorpresidalla meraviglia del nostro incontro!".
Intervisterà l’autore Chiara Allegri,
l’ingresso alla presentazione è gratuito.
Per informazioni:
Museo d’Arte Cinese ed Etnografico, viale San Martino, 8 – 43123 Parma
Tel: 0521 257337
Sito web: www.museocineseparma.org <http://www.museocineseparma.org>
E-mail: info@museocineseparma.org <mailto:info@museocineseparma.org>
Orari: da martedì a sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. La domenica
dalle 15 alle 19.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765