Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

"L'università entra in sala - Buzzati al cinema" rassegna al cinema D'azeglio

Parma - Cine D'Azeglio
"L'università entra in sala - Buzzati al cinema" rassegna al cinema D'azeglio

Per una Storia del Cinema 18ª edizione

Buzzati al cinema

L'università entra in sala

(3 novembre - 21 novembre 2022)

La rassegna cinematografica “Per una storia del cinema” ha l’obiettivo specifico di portare gli studenti universitari in sala afffnché possano  guardare una selezione di film correlati ai programmi dei diversi corsi di “Storia del  cinema” che stanno contestualmente seguendo nelle aule universitarie durante l’Anno Accademico di riferimento. I  film  selezionati per la rassegna, che  rispondo al percorso di analisi che viene sviluppato all’interno dei singoli  programmi dei corsi, saranno anticipati 
da una lezione da parte dei docenti di “Storia del cinema”. 
Una doppia programmazione, pomeridiana e serale, degli stessi titoli,  darà la possibilità di seguire la rassegna 
sia agli studenti, agevolando coloro che  sono fuori sede e pendolari in città, che  al pubblico cittadino che potrà vedere,  o rivedere, grandi capolavori della  storia del cinema. Sarà l’occasione di  assistere a una lezione introduttiva alla 
visione che colloca le opere all’interno  del contesto artistico, sociale, culturale di appartenenza, ne spiega lo stile, il linguaggio e le caratteristiche autoriali.
Buzzati al cinema”
Una ricorrenza – i cinquant’anni dalla scomparsa – ci esorta a riconsiderare la relativa fortuna cinematograca di Dino Buzzati (1906-1972). Sceneggiatore  di  piccoli  lm  documentari, Buzzati  guardava  al  cinema  con  curiosità,  e così  pure  fece  il  cinema,  con  le  sue  opere.  Se il  capolavoro  narrativo  del  1940,  Il  deserto  dei Tartari, fu oggetto di vari progetti di trasposizione sul grande schermo, culminati nella realizzazione del sontuoso adattamento di Valerio Zurlini (1976),  i romanzi giovanili e il maturo Un amore (1963), i racconti e, da ultima, un’opera illustrata, per i più piccoli, come La famosa invasione degli orsi in Sicilia costituiscono la base per interpretazioni d’autore mai scontate, forse non sempre note ai più, che in quest’occasione possiamo vedere, o riscoprire,  assieme  al  Deserto,  nella loro  intatta capacità di suggestione.

Elenco film:

  • Giovedì 3 novembre: Il deserto dei tartari di Valerio Zurlini
  • Lunedì 7 novembre: La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti
  • Lunedì 14 novembre: Un amore di Gianni Vernuccio
  • Lunedì 21 novembre: Il fischio al naso di Ugo Tognazzi

I FILM IN PROGRAMMA 


Il deserto dei tartari, Valerio Zurlini, 1976, 147’ 

Adattamento del capolavoro di Dino Buzzati, il film racconta di un giovane ufficiale che viene mandato per servizio in una zona ai confini col deserto. Qui attende ansiosamente insieme ai compagni di potersi misurare con i nemici, i tartari. I giorni però trascorrono interminabili e tutti uguali: egli si ammala e muore senza aver potuto combattere.  


La famosa invasione degli orsi in Sicilia, Lorenzo Mattotti, 2019, 82’ 

Il re degli orsi Leonzio decide di condurre il branco tra gli umani per sfuggire al rigido inverno e ritrovare il figlio Tonio, rapito dai cacciatori. La convivenza tra le due specie, tuttavia, si rivela difficile. Debutto alla regia del cartoonist Lorenzo Mattotti, che adatta liberamente l'omonimo libro illustrato di Dino Buzzati del '45.  


Un amore, Gianni Vernuccio, 1965, 94’ 

Nello stesso anno del successo editoriale del romanzo di Dino Buzzati, esce nelle sale italiane la sua versione cinematografica in una coproduzione italo-francese adattata dagli sceneggiatori Ennio De Concini, Eliana De Sabata ed Enzo Ferraris. Il film racconta la storia di un maturo architetto, succube della madre, che rimane preda di una giovane, smaliziata e infida ventenne.   


Il fischio al naso, Ugo Tognazzi, 1967, 113’ 

Il signor Inzerna è il titolare di una fabbrica ben avviata nel settore della carta. Un giorno un fastidioso sibilo che esce dal naso lo spinge a fare dei controlli di routine in una clinica di lusso dove viene ricoverato al primo piano; da lì ha inizio la sua “ascesa”. Per motivi di vario tipo verrà infatti progressivamente trasferito ai piani più alti, dove si trovano degenti sempre più gravi. Ispirato al racconto di Dino Buzzati Sette piani, il film è il vero esordio alla regia di Ugo Tognazzi. 

Prima proiezione ore 16:30 con lezione introduttiva di Giulio Iacoli (Università di Parma)

Seconda proiezione ore 21:00 con introduzione al film a cura di Sara Martin (Università di Parma)

Rassegna organizzata da Giulio Iacoli, Sara Martin, Isotta Piazza.

L'ingresso alle proiezioni è gratuito fino ad esaurimento posti.

 

PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Cine D'Azeglio
Pubblicato il 28/10/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca