“La città dei giovani”
Parma - Parma, PR, Italia

Torna, da aprile ad ottobre 2018, la rassegna “La città dei giovani” giunta alla seconda edizione.
La manifestazione è patrocinata dall’assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Emilia Romagna e realizzata con il contributo dell’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Parma.
“La Città dei Giovani” è una rassegna itinerante organizzata da Prospettive SCS (composta dalle Cooperative Sociali Aurora Domus, Eidé e Gruppo Scuola) per intercettare le domande dei nostri giovani abitanti e, al tempo stesso, fornire loro soluzioni molteplici e innovative per l’acquisizione di competenze trasversali, senso di comunità e nuovi modelli per il futuro.
Come ha spiegato nel suo intervento Roberta Lasagna, presidente di Prospettive SCS, la manifestazione di articolerà su diverse tipologie di eventi: seminari, momenti formativi per operatori delle Politiche Giovanili, mostre, eventi live, momenti di cittadinanza attiva e di protagonismo dei giovani. Il programma si muoverà attorno a quattro macro aree: Lavoro con le nuove generazioni, Il confronto con le nuove generazioni, I giovani protagonisti, Nuovi spazi per/dei giovani. Gli eventi saranno dislocati in diversi quartieri di Parma e saranno gratuiti.
Programma
Lavorare con le giovani generazioni
5 ottobre 2018, ore 9.00 (Palazzo del Governatore) - “Giovani oltre: 10 anni di Politiche Giovanili a Parma e in Regione Emilia Romagna”
I protagonisti ed i promotori delle politiche giovanili a Parma e in Regione Emilia-Romagna racconteranno le tappe più significative del lavoro svolto negli ultimi 10 anni e di come il territorio sia cambiato grazie a queste. La conversazione verrà allargata ed inquadrata in un contesto più ampio grazie agli interventi di Flaviano Zanzonai (Euricse), Alessandro Rosina (Università Cattolica di Milano) e Paolo Venturi (AICCON)
19 ottobre 2018, ore 9.00 (Palazzo del Governatore) - “Promuovere la cultura per fare società”
In questo incontro si rifletterà sul rapporto tra Politiche Giovanili e Politiche Culturali. Attenzione verrà posta sui luoghi, intesi come spazi di partecipazione sociale e di co-costruzione di cultura. Interverranno Flaviano Zandonai (Euricse), Pierluigi Sacco (IULM), Michele Guerra (Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili del comune di Parma).
Info
Informagiovani Parma
Via Melloni, 1/B - 43121 Parma
Email: info@informagiovani.parma.it
Telefono: 0521/218749
https://informagiovani.parma.it
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373