La direttrice messicana Alondra de la Parra debutta alla guida della Filarmonica Arturo Toscanini giovedì 24 aprile all’Auditorium Paganini
Parma

giovedì 24 aprile alle ore 20.30 all’Auditorium Paganini.
In programma brani di Rimskij – Korsakov, Márquez
e il Concerto in fa Gershwin con al pianoforte Thomas Enhco
Tre compositori, per tre diverse nazionalità ed epoche: il russo Rimskij – Korsakov, l’americano Gershwin ed il messicano contemporaneo Márquez. Indubbiamente è ricco, coinvolgente e variopinto è il programma con il quale la direttrice messicana Alondra de la Parra debutta con la Filarmonica Arturo Toscanini giovedì 24 aprile alle ore 20.30 all’Auditorium Paganini. Nominata l’anno scorso direttrice principale e direttrice artistica dell'Orquesta y Coro de la Comunidad de Madrid De La Parra, in questi anni si è distinta per le sue interpretazioni caratterizzate da potente energia, e contagiosa radiosità: qualità artistiche che l'hanno resa un'artista ricercata a livello internazionale. Ha già diretto molte delle più prestigiose orchestre internazionali e nel 2017, tra l’altro, è diventata la prima donna in assoluto a essere nominata direttrice musicale di un'orchestra australiana, alla guida della Queensland Symphony Orchestra, incarico che ha ricoperto fino al 2019.
Il concerto di giovedì si apre con Danzón n. 2 che il messicano Márquez compone nel 1994 ma che è diventato popolare nel 2007 in occasione del tour americano ed europeo dell'Orquesta Sinfónica Simón Bolívar diretta Gustavo Dudamel. Scritto per orchestra, il brano include assoli per clarinetto, oboe, pianoforte, violino, corno francese, tromba, flauto ed ottavino; grazie all'arrangiamento di Oliver Nickel, si è guadagnato un posto importante nella moderna letteratura delle orchestre da concerto.
A seguire, il Concerto in fa di Gershwin interpretato da Thomas Enhco parigino pianista e compositore sia di musica jazz che di musica classica.
Composto nel 1924 nasce sulla scia del successo ottenuto da Rhapsody in blue, il riuscito amalgama tra jazz e stile classico è così apprezzato da Walter Damrosch, direttore dell’Orchestra Filarmonica di New York, che richiede a Gershwin di comporre un concerto per la sua orchestra nel quale lo stesso compositore avrebbe suonato il pianoforte. Con la composizione di questo Concerto l’autore mostrò non solo di accettare un’autentica sfida, ma volle confermare anche le sue qualità di compositore “serio”, già dimostrate con la Rhapsody in blue.
Chiude la serata l’amatissima Suite sinfonica Shéhérazade di Rimskij-Korsakov un’opera ammaliante che non può non colpire per i colori che escono da un tessuto orchestrale vivido dagli impasti sonori opulenti. Al di là dell’appassionante vicenda in essa racchiusa collegata a le Mille una notte questo lavoro influenza diversi compositori europei tra fine del XIX e inizio del XX secolo: tra questi la grande composizione della scuola francese Ravel in primis.
Per questo appuntamento è previsto il laboratorio Nidi di Musica presso il CPM Toscanini, dedicato ai più piccoli: in programma lettura animata del racconto Shéhérazade tratto dalla raccolta “Le mille e una notte” e riciclo creativo finalizzato alla creazione di un albo illustrato ispirato al racconto, a cura di Hélène Taiocchi e Zoe Bergamini.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765