Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

La Festa al Museo Ettore Guatelli

Collecchio - Fondazione Museo Ettore Guatelli
La Festa al Museo Ettore Guatelli

Sabato 7 e domenica 8 settembre 2024

Torna la Festa al Museo Guatelli

Sabato 7 e domenica 8 settembre torna la Festa al Museo Guatelli! Un’occasione per conoscere da vicino il meraviglioso Museo di Ozzano Taro, per ricordare Ettore Guatelli, l’uomo visionario che lo ha creato, per festeggiare e per riflettere insieme.

Un ricco programma animerà le due giornate con incontri, presentazioni di libri, letture, musica, workshop, e la possibilità di cenare negli spazi esterni del Museo grazie a l’Osteria Parmigiana, lo street food in tour di Parma. La cucina sarà aperta dalle 19 fino alle 21 circa

SCOPRI IL PROGRAMMA

 

Collecchio «Gnanca na busia - Storie di diari». Questo il titolo della ventiquattresima edizione della festa «Ricordando Ettore», in programma sabato 7 e domenica 8 settembre al Museo Guatelli. Organizzata come sempre dall’Associazione Amici di Ettore Guatelli e del Museo, in collaborazione con Fondazione Museo Guatelli, l’appuntamento offrirà diverse occasioni di incontro, tra presentazioni, laboratori, letture, momenti musicali e ovviamente l’opportunità di visitare il museo. Tema principale di questa edizione sarà il diario, come spiega il presidente dell’Associazione Amici, Vittorio Delsante: «Il tema del diario è sempre stato molto caro ad Ettore, che ne ha tenuto uno per molti anni e lo ha utilizzato sia per raccogliere le proprie idee ed i propri pensieri, sia per conservare le storie che gli venivano raccontate. Abbiamo quindi deciso di dedicare ai diari la festa di quest’anno, ed in particolare il titolo che abbiamo scelto fa riferimento al meraviglioso libro «Gnanca na busia» di Clelia Marchi, che sarà protagonista dell’evento principale della domenica pomeriggio, quando andremo a ripercorrere la storia di questa incredibile testimonianza in compagnia della curatrice Rosanna Mai, che dialogherà con la giornalista Stefania Provinciali». Il programma prevede per sabato 7 alle 18 la presentazione della graphic novel «Guido Picelli, un antifascista sulle barricate», con l’autore Francesco Pelosi e William Gambetta del Centro Studi Movimenti. Alle 20,30 «I Diari dei Partigiani», lettura a cura di Piergiorgio Gallicani e Daniela Stecconi, in collaborazione con A.N.P.I. Collecchio. Domenica 8 alle 15 il laboratorio di scrittura autobiografica con Simona Bonati «Le parole delle cose»: l’attività ha un costo di 10€ a persona, per una durata di circa un’ora e trenta minuti. È gradita la prenotazione a info@museoguatelli.it. Dalle 15,30 «Il gioco delle scatole magiche» del Doktor Phiabus.alle 16,30 la presentazione del libro <Gnanca na busia> di Clelia Marchi, con la curatrice Rosanna Mai in dialogo con la giornalista Stefania Provinciali, collaboratrice della Gazzetta di Parma. Intervalli musicali di Nicola Rulli, chitarra e mandolino, in collaborazione con Sentieri Sonori dal Po all’Appennino. Alle 18 sono quindi in programma le letture da «Il sesto giorno» di Primo Levi, regia di Piergiorgio Gallicani. A seguire il concerto dei Musicanti di Ozz. Sia sabato che domenica è possibile cenare con la torta fritta e il salume di Osteria Parmigiana. Sabato e domenica il Museo sarà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 21,30 con visite guidate alle 10- 11,30; 17-18,30-20. Per informazioni: info@museoguatelli.it / 3501287867

 

Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia 

"Il mulino" Ristorante/Caffetteria

Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122

OSTERIA LA MAESTA'

V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti  d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540



 

Ristorante Vecchia Fucina

Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)

0521 842523



 



 

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167



 

Trattoria Leoni 

Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196



 

Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

VENDITA ONLINE



 



 

Twickenham Pub & Billiards

Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio

tel. 3472379416



 

Fondazione Museo Ettore Guatelli
Pubblicato il 05/09/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca