“La storia d’Itaglia” al TEATRO PEZZANI
Parma - Parma - Nuovo Teatro Pezzani NTP

Il prossimo week end sul palco del Nuovo Teatro Pezzani arrivano quattro giovani mattatori delle scene che ci travolgeranno di risate: Daniele Derogatis, Valeria Monetti, Maurizio Paniconi, Alessandro Tirocchi saranno i protagonisti della commedia “La storia d’Itaglia” scritta da Tirocchi, Paniconi e Pallottini e diretta dalla sapiente mano di Marco Simeoli.
Giovanni Persichetti in arte Rocco Jeckerson, Andrea Mangano e Michele Tarantino sono i genitori di Janis, Tancredi e Oronzo, tre alunni di una scuola superiore autori di un lavoro di gruppo sulla storia d’Italia. Incoronata D’Onofri detta “La Merkel”, autoritaria professoressa, decide di rendere il compito dei ragazzi un copione da mettere in scena, e coinvolge i tre papà costringendoli a recitare: Giovanni, Andrea e Michele dovranno preparare lo spettacolo e affrontare la spietatezza della Merkel, inflessibile e apparentemente senza macchia. Durante le prove scopriremo il rapporto dei tre padri coi figli, con la scuola e con il loro essere genitori. Sarà l’occasione per raccontare la Storia d’Italia con vizi, virtù e correzioni comiche, senza privarsi di spunti di riflessione.
Se Romolo e Remo avessero avuto un terzo fratello? Se Giulio Cesare alle Idi di Marzo non fosse andato al Senato ma avesse marcato visita? Se l’Unità d’Italia si fosse decisa per un capriccio di Anita?
Il regista ci presenta così la pièce: L’allestimento di una commedia impone un grande sforzo per riuscire a raccontare una storia e renderla comprensibile al pubblico all’interno di gag, follie, divagazioni, non sense ecc. Tutto questo con la necessità, imprescindibile per il genere, di non perdere mai il ritmo, la tensione ed aggiungerei la “verità” dei personaggi, un termine apparentemente in contrasto con la commedia, ma fondamentale per la riuscita della stessa. In questo caso, per “La storia d’Itaglia”, si aggiunge l’elemento storico dello spettacolo ovvero il racconto, in chiave comica, di momenti salienti dell’entusiasmante storia del nostro bel paese cosa che mi ha entusiasmato per vari motivi: l’amore per la storia, la possibilità di raccontarla facendo divertire e rinfrescare la memoria di cui siamo generalmente privi, ed infine poter emozionare come avverrà, spero, in alcuni passaggi e sicuramente al finale con un coinvolgimento del pubblico molto patriottico. Una storia ed i suoi personaggi che rispetteremo doverosamente ma che diventeranno motivo di dissacrazione e di divertimento per il rispetto del genere che abbiamo deciso di sposare.
“Grisù Giuseppe e Maria” sarà in scena venerdì e sabato alle ore 21, domenica alle ore 16. Ibiglietti (intero € 24 - ridotto € 20 riservato a over65, under26 e disabili – ridotto under18 € 14 – TANDEM valido solo venerdì sera 2 ingressi € 34 – Universitary Black Friday valido venerdì sera € 14) possono essere acquistati c/o la biglietteria del teatro (tel. 0521 200241- b.go San Domenico 7) mercoledì e giovedì dalle ore 17 alle ore 19, venerdì e sabato dalle ore 10 alle ore 12, dalle ore 17 alle ore 19 e dalle ore 20 fino ad inizio spettacolo – domenica dalle ore 15 alle ore 16.
I biglietti possono essere acquistati anche Online sul sito del teatro www.nuovoteatropezzani.it o shop.bigliettoveloce.it.
NUOVO TEATRO PEZZANI
b.go San Domenico 7 43125 Parma
Contatti
Biglietteria 0521 200241 Email info@nuovoteatropezzani.it Website www.nuovoteatropezzani.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
