LA TOSCANINI AVVIA I RIMBORSI Entro il 13 novembre occorre recarsi in biglietteria con abbonamento o biglietto per ritirare il proprio voucher
Parma - CPM TOSCANINI

La Toscanini informa i suoi abbonati - e chi avesse acquistato singoli biglietti per i concerti in calendario dal 26 ottobre al 24 novembre - di aver avviato le procedure di rimborso delle quote di abbonamento e dei biglietti acquistati per i tre concerti annullati (Onofri/Kholodenko, Jarvi, Rubino/Passerini). Il rimborso avverrà tramite voucher di pari importo valido per 18 mesi dalla data di emissione, così come previsto dalle norme vigenti.
Per poter ricevere il rimborso, bisogna recarsi presso la Biglietteria de La Toscanini entro il 13 novembre 2020 portando con sé il biglietto o l’abbonamento. Dopo tale data, l'importo relativo al concerto annullato si intenderà devoluto alla Fondazione Arturo Toscanini. In via straordinaria, la biglietteria del CPM Arturo Toscanini, che ha sede all’interno del Parco della Musica, Viale Barilla 27/a, 43121 Parma, sarà aperta da martedì a sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.
Qualora future norme in corso di emanazione da parte del Governo estendano in avanti il periodo di chiusura dei teatri, analoga procedura sarà applicata ai concerti per adesso ancora regolarmente in calendario (Biondi del 28/29 novembre e Sardelli del 5/6 dicembre, nonché concerti della Gazzetta del 6 e 13 dicembre).
Si ricorda anche che è sempre possibile aderire alla campagna #iorinuncioalrimborso, rinunciando al rimborso dei concerti annullati e aggiungendosi a coloro che hanno già testimoniato il loro sostegno alla Toscanini e ai suoi artisti e che se ne sono fatti portavoce.
Il concerto Grazie con Simone Rubino del 13 novembre, previsto alla Sala Gavazzeni, sarà recuperato in una data da stabilire, approfittando del ruolo di artista-in-residenza ricoperto da Rubino per la stagione 2020-2021. Il concerto della Gazzetta di domenica 15/11 (Quintetto d’archi La Toscanini, musiche di Mozart e Beethoven) è stato riprogrammato a domenica 6/12, sempre alle ore 11 presso il Teatro del Convitto Maria Luigia.