Lo spettacolo “Un mese esatto – viaggio nella pianura” con Carlo Ferrari al Torrione Visconteo di Parma
Parma

Venerdì 21 e sabato 22 marzo
Nell’ambito del programma “Sul Naviglio…primavera” a cura di
L.O.F.T.
Parma, 17.03.2025 – Un viaggio nella pianura. Un viaggio nella direzione della
via pedemontana che attraversa le città. Storie che prendono vita attraverso la
voce e i gesti di uno stralunato personaggio detto il Savini, “che vuole sapere
notizie sui pozzi che parlano, che ti chiamano per nome” e che sul fondo di
quei pozzi vede le bottiglie di tutti quelli che sono naufragati, marinai contadini
ma anche gente importante.
Savini è il protagonista dello spettacolo “UN MESE ESATTO – viaggio nella
pianura” che andrà in scena in doppia replica, venerdì 21 marzo , alle ore
21.00, e sabato 22 marzo alle ore 18.30, nell’ambito del programma “Sul
Naviglio …inverno/primavera”, a cura dell’associazione L.O.F.T.
Ad ospitare questo monologo, prodotto da Progetti&Teatro, con tecnica e luci di
Erika Borella, e interpretato da Carlo Ferrari - che ha curato anche la regia e
l’adattamento drammaturgico partendo dall’analisi di alcuni capitoli del
romanzo “Il poema dei lunatici” di Ermanno Cavazzoni - sarà una location
d’eccezione: il Torrione Visconteo, in via dei Farnese 23 a Parma,
l’a/ascinante torre medievale che sorge di fronte al Palazzo della Pilotta, sul
lato opposto del torrente, e che per la prima volta accoglierà al suo interno una
produzione teatrale.
In questo spettacolo Ferrari ha compiuto un meticoloso lavoro sul personaggio,
restituendolo nella sua complessità e nelle sue mille sfaccettature, nella sua
innocenza e curiosità, nella sua solitudine e inconsapevole profondità d’animo.
Ne risulta una narrazione teatrale coinvolgente e densa di emozioni, dove c’è
spazio per il sorriso e la commozione, dove prendono forma i bizzarri
personaggi di cui Savini racconta (il sig. Pigafetta, il Nestore, il maestro, Taddei
Filippo, don Solimano e poi i pozzi che parlano e le madonne), in un tempo e un
luogo sospesi, impalpabili ma riconoscibili, dove visioni reali e fantastiche
ruotano vorticose, sotto l’incanto di una luna amica e sognante.
(POSTI LIMITATI)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA scrivendo a: loftassociazione@gmail.com
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765