Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Ma quante ne so? I tesori nascosti di Traversetolo: i vincitori del contest internazionale con in palio premi Made in Parma

Traversetolo
Ma quante ne so? I tesori nascosti di Traversetolo: i vincitori del contest internazionale con in palio premi Made in Parma

 

Si è concluso la scorsa settimana, il 7 novembre alle ore 13.00 (CET), il contest “Ma Quante Ne So? I tesori nascosti di Traversetolo”, il quiz online internazionale nato per incuriosire e coinvolgere la comunità globale di italiani e studenti di italiano nel mondo sulle particolari storie racchiuse dentro ogni pezzo della preziosa collezione del Museo Renato Brozzi di Traversetolo, incastonato nel territorio emiliano-romagnolo, tra Parma e Reggio Emilia.

 

Il progetto “Ma Quante Ne So? I tesori nascosti di Traversetolo” realizzato dal Comune di Traversetolo (Parma) con il supporto delle società Arternative e Creative Keys ha vinto il bando 2021 della Consulta degli Emiliano Romagnoli nel Mondo della Regione Emilia-Romagna, che  ha l’obiettivo di attivare interventi di carattere sociale, culturale e formativo rivolti in primis agli emiliano romagnoli nel mondo, come appunto progetti per la diffusione della lingua e della cultura italiana.

 

A concorrere per i premi “Made in Parma” sono stati infatti 68 giocatori da 6 nazioni diverse (Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Argentina e Brasile) che hanno superato domande di italiano, nozioni sull’accessibilità, video con il giovane Renato Brozzi, quiz fotografici e percorsi interattivi con le opere dell’artista.

Un’attività sperimentale che oscilla fra gamification ed edutainment: due metodi innovativi per incuriosire, informare e coinvolgere in modo attivo potenziali nuovi utenti, curiosi o appassionati.


Dalla Cina al Canada, passando per Spagna e Venezuela, tra le 12 associazioni di Emiliano Romagnoli nel mondo accreditate, quella con più affiliati al gioco è stata l’Associazione Emilia-Romagna in Stuttgart (Stoccarda, Germania).  


Gli altri 3 pacchi “Made in Parma” partiranno presto verso Inghilterra, Germania e Francia per raggiungere i giocatori che hanno ottenuto i punteggi più alti in graduatoria, grazie al numero di risposte corrette nel minor tempo possibile: una piemontese trapiantata nella terra dei Beatles (51 punti), una giocatrice italo-tedesca della Sassonia (47 punti) e una toscana all’ombra della torre Eiffel (45 punti).

 

I 3 carnet di 4 biglietti gratuiti messi a disposizione dal Museo Brozzi per chi ha giocato dall’Italia, sono stati invece assegnati a 2 giocatori singoli e a 1 gruppo che ha giocato come famiglia.


La Biblioteca Comunale di Traversetolo, invece, è lieta di condividere libri in e/o di italiano con la scuola MammaMia Liverpool che, grazie alla partecipazione di una classe composta da studenti di 11-12 anni, ha totalizzato il 91% di risposte esatte. 

Un gioco nato da esigenze concrete

 

Il Museo Brozzi di Traversetolo (Parma), che già da tempo aveva cominciato a testare l’utilizzo di audioguide interattive e multimediali con percorsi costruiti ad hoc per persone con disabilità differenti, è stato fortemente colpito dalla mancanza di visitatori a causa della pandemia iniziata nel 2020. Per reagire al periodo di chiusura ha cominciato ad interrogarsi su come raggiungere gli utenti privati dell’esperienza della visita in loco e permettere che le visite, seppur virtuali, potessero continuare anche da “remoto”, in modo attivo e coinvolgente.

 

Da qui nasce la complicità con associazioni del territorio, la comunità locale e alcuni giovani professionisti creativi dell’Emilia-Romagna. Una collaborazione ad ampio raggio che ha permesso la costruzione di Ma Quante Ne So? in chiave di accessibilità e fruizione culturale per tutti, attenta soprattutto alle esigenze del pubblico con disabilità motorie e cognitive.

 

Per maggiori informazioni:

info@creativekeys.it

Traversetolo
Pubblicato il 22/11/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca