Maschere italiane a Parma: espressione di tipicità e tradizione di un territorio
Parma

Maschere italiane a Parma: espressione di tipicità e tradizione di un territorio
La Manifestazione Maschere Italiane a Parma giunge quest’anno alla 12^ edizione, mantenendo inalterata la voglia di valorizzare e promuovere il ruolo della maschera allegorica come sintesi espressiva del binomio “Tradizioni” e “Tipicità” delle comunità locali nella storia e nel territorio italiano. La partecipazione delle maschere italiane è giunta a rappresentare ben 15 regioni.
La maschera coniuga la piacevolezza di uno storico spettacolo e l’utile fine di valorizzare il patrimonio culturale e sociale di un territorio; unisce cultura e spettacolo, tradizioni e storia, prodotti e produzione; collabora cioè a mantenere vivo il patrimonio culturale italiano, fatto di tradizioni popolari, di dialetti, di prodotti tipici, di bellezze architettoniche ed ambientali.
L’idea di lanciare una manifestazione che raccogliesse in un’unica sede i soggetti rappresentativi delle maschere allegoriche italiane è venuta alcuni anni fa a Maurizio Trapelli, noto Dsèvod, la maschera allegorica di Parma. L’obiettivo era quello di far conoscere alla collettività questo importante patrimonio fatto di cultura e tradizione veicolato con garbo ed umorismo, approccio favorevole alla massima divulgazione del messaggio. Maschere maggiormente note come Pulcinella, Brighella, Arlecchino, ma anche meno note come Sandrone, Pescarello Scherzarello, il Biciolano, le Landzettes, insieme rappresentano le molteplici sfaccettature del grande e pressoché unico, capitale italiano.
PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE:
24 Maggio 2025 a Parma
- Pomeriggio con le Maschere:
- Inizio sfilata in P. Santa Croce verso Piazza Garibaldi alle 16,00
- Consegna benemerenza all’Amministrazione Comunale Portici del Grano alle 17,00
- In Piazza Duomo, per arrivare al LungoParma, passando Piazzale della Pace dalle 19,00
- Cena con le Maschere, aperta al pubblico, al Crédit Agricole Green Life alle 20,30
- Cena con le Maschere La tradizionale “Cena con le Maschere” anche quest’anno accoglierà i personaggi in costume e i cittadini che volessero passare una serata conviviale e divertente in una location che guarda al futuro green delle nostre tradizioni.
PRENOTAZIONI CENA: 347 7991273 – eventi@studioetono.it – presso IAT PARMA
25 Maggio 2025 a Langhirano
- Arrivo al Museo del Prosciutto di Parma alle ore 9,30
- Inizio sfilata nelle vie del centro alle 11,00
- Premiazione della “Maschera di Langhirano” in Piazza Municipio alle ore 12,00
- Spettacolo a Torrechiara con visita al Castello dalle ore 14,30
- La Scuola primaria di Langhirano a inizio anno ha intrapreso un percorso di approfondimento e creativo per lo sviluppo di elaborati sulle tematiche inerenti a Maschere, Tradizioni e Territorio. La fase preparatoria ha visto l’intervento attivo di alcuni rappresentanti del Comitato, in primis il Presidente Maurizio Trapelli, al Dsèvod maschera di Parma. Il progetto culminerà nei giorni della manifestazione nell’elezione dell’elaborato che porterà alla realizzazione della maschere di Langhirano
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765