Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Mercantenfiera primavera 2025: le mostre collaterali PERDERSI TRA ELVIS, PINOCCHIO E LE CHIAVI ANTICHE, MERCANTEINFIERA LABIRINTO DI ARTE, DESIGN

Parma
Mercantenfiera primavera 2025: le mostre collaterali PERDERSI TRA ELVIS, PINOCCHIO E LE CHIAVI ANTICHE, MERCANTEINFIERA LABIRINTO DI ARTE, DESIGN

A Fiere di Parma dall’8 al 16 marzo la mostra collaterale “Apre e chiude” La chiave attraverso i secoli, curata da Piero Degliesposti

 

In programma anche “Pinocchio: un viaggio illustrato”, mostra curata da Luca Cena, che presenta una selezione di 12 illustratori che hanno lasciato un segno indelebile nella rappresentazione visiva dell’opera di Collodi

 

A 90 anni dalla nascita, la terza mostra collaterale in programma è dedicata a The King: 90 anni dal mito di Elvis 

 

(Parma, 28 gennaio) - “In questa casa nessuna porta deve essere aperta prima che l'ultima sia stata chiusa”, afferma Grace (Nicole Kidman) nel film The Others. Chiavi che aprono porte che non si devono aprire, chiavi che volano come in Harry Potter. E ancora le "chiavi del cielo” sono da secoli il simbolo del potere papale, tanto che, la stessa forma della Basilica di San Pietro, richiama quella di una chiave.


Un oggetto d’uso quotidiano che dunque popola il nostro immaginario culturale e che viene raccontata nella mostra “Apre e chiude” La chiave attraverso i secoli (Pad 4) curata da Piero Degliesposti promossa e patrocinata dal Comune e dalla Proloco di Castel San Pietro Terme, nella prossima edizione di Mercanteinfiera Primavera (Fiere di Parma 8 - 16 marzo).


La collaterale presenta circa 170 esemplari storici, testimonianza di culture, epoche e maestranze diverse, saranno i protagonisti di un’esposizione capace di incantare appassionati e professionisti del design e dell’antiquariato. Tra gli esemplari in mostra spicca una chiave barocca spagnola del XVIII secolo, con un’ impugnatura che richiama l’arte arabo-islamica, testimone dell’influenza moresca durata otto secoli. Accanto, una chiave di Zanzibar del XIX secolo, terra figlia del sultanato dell’Oman, racconta la contaminazione degli stili. Notevole anche la chiave "Capo d’opera" francese della metà del XVI secolo, con figure antropomorfe e zoomorfe finemente scolpite, simbolo della maestria richiesta agli apprendisti serraturieri per diventare maestri. E ancora la chiave rinascimentale veneziana a rosone del XVI secolo, impreziosita da ageminature in argento, testimonianza dell’incredibile ricchezza tecnica e stilistica dell’epoca.


Ogni chiave è un racconto, come quella da polveriera, in ottone fuso, pensata per evitare scintille, o quella da carcere ideata per usi specifici e strettamente regolamentati e ancora in uso. Un'esposizione che intende unire il fascino estetico alla storia, gettando uno sguardo sul significato simbolico delle chiavi, profondamente radicato nella cultura cristiana e nel nostro immaginario culturale.

 

Le altre mostre collaterali in programma
Nel 1883 l’editore Felice Paggi pubblica Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, affidando le illustrazioni a Enrico Mazzanti. Da allora, ogni nuova edizione del celebre burattino è stata arricchita dal talento di straordinari artisti, trasformando il libro in un viaggio visivo lungo oltre 140 anni. La mostra “Pinocchio: un viaggio illustrato”, curata da Luca Cena, celebra questa tradizione attraverso una selezione di 12 illustratori che hanno segnato momenti fondamentali nella storia editoriale del capolavoro di Collodi. Ogni artista rappresenta una tappa di questo percorso, testimoniando l’evoluzione dell’immaginario visivo legato a una delle storie più amate al mondo.


A 90 anni dalla nascita, la terza mostra collaterale in programma è “ The King: 90 anni dal mito di Elvis” (Pad 4) curata da Gabriele Olivieri.


Mercanteinfiera 2025: l’appuntamento irrinunciabile per il design d’autore, l’antiquariato e il collezionismo vintage
L’edizione primaverile di Mercanteinfiera si conferma una vetrina internazionale del collezionismo e del design storico. Dai pezzi unici del modernariato al design d’autore firmato da maestri come Gio Ponti e Franco Albini, senza dimenticare le icone dell’orologeria e la moda vintage. Con oltre 6.000 buyer attesi da tutto il mondo, Mercanteinfiera è un crocevia di culture, epoche, storie e passioni che unisce in un’unica esperienza il piacere della scoperta e il valore dell’autenticità. Come osservava Italo Calvino, “il collezionismo riflette il desiderio umano di dare ordine al mondo, trasformando l’esperienza personale in una serie di elementi tangibili, salvati dalla dispersione”. Mercanteinfiera non è dunque solo un mercato, ma un custode della memoria collettiva, dove ogni oggetto racconta una storia e contribuisce a dare senso al nostro essere nel mondo.
 

Potete trovare 

Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

al padiglione: Padiglione 03

stand: H 019



 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena) 

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

Ristorante enoteca Ombre rosse

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma

Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet

Viale dei Mille 88/D Parma

Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com



 

SE VUOI DORMIRE A PARMA

B&B “La Casa dell’Angiol d’Or” 

Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632

3534077589 (solo WhatsApp)

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18  43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 

Parma
Pubblicato il 08/03/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca