MILLE MIGLIA 2018: tappa di Parma
Parma - Parma, PR, Italia

PARMA SI PREPARA AD ACCOGLIERE PER LA QUARTA VOLTA LA 1000 MIGLIA
I 91 anni ruggenti della corsa più bella del mondo
Quasi 450 macchine, costruite tra il 1927 e il 1957, per il quarto anno faranno tappa a Parma per la 1000 Miglia. Parma, Capitale della Cultura 2020, sarà nuovamente attraversata dalla “corsa più bella del mondo”. Nel calendario la prima novità. La corsa, rompendo una lunga tradizione, partirà con un giorno d’anticipo rispetto alla consuetudine. La vettura numero 1, tradizionalmente una OM, lascerà la pedana di Viale Venezia a Brescia nella giornata di mercoledì 16 maggio ed arriveranno a Parma nella serata di venerdì 18 maggio. La carovana delle vetture farà ritorno a Brescia sabato 19 maggio mantenendo la formula del percorso Brescia – Roma – Brescia, oltreché alcune tappe fondamentali, come il passaggio per la Repubblica di San Marino, la storica Piazza del Campo di Siena e da quattro anni Parma. Il tracciato della Freccia Rossa sarà, però, molto diverso dal solito in particolare per il percorso parmense. Le auto raggiungeranno la nostra città percorrendo la SS62 della Cisa anziché dalla Via Emilia. Un percorso affrontato, nella lunga storia della gara, solo nell’edizione del ’49. Come sarà per le vecchie signore il passaggio sul Valico? I parmigiani d’Appennino, c’è da scommettere, faranno il tifo lungo i tornanti.
“Parma sta diventando un punto fermo nell’evolversi della manifestazione” ha confermato Giuseppe Cherubini a capo del comitato organizzativo di 1000 Miglia. Oltre alle conferme di una felice collaborazione sono state annunciate anche le novità dell’edizione 2018 che ha registrato la punta massima di iscritti nella sua storia (725 equipaggi) e prenderà il via da Brescia il prossimo 16 maggio alle 14.30 e lo spirito della gara attraverso il Bel Paese. “La manifestazione impiega 50 pattuglie di polizia stradale e in ogni città ha il supporto delle pattuglie locali e di migliaia di volontari. Senza questo contributo, mi piace sempre ricordare, la gara non potrebbe esistere. In passato solo nel ’57 la 1000 Miglia attraversò la Cisa, poiché, in quel momento, non erano agibili ponti sul Po. La 1000 Miglia ha il potere di portare in vita la storia del nostro Paese e di valorizzare città e piccoli Comuni che spesso sono più conosciuti e apprezzati all’estero che non nel Paese”. Ha proseguito Cherubini.
Gianmarco Beltrami Direttore Marketing e Comunicazione di Dallara Spa (azienda che sostiene l’evento) ha annunciato l’esposizione delle prime auto Dallara non da competizione “Quella di quest’anno è un’edizione particolarmente sentita per l’azienda Dallara, perché il passaggio sulla Cisa farà sfiorare le “vecchie signore” alla nostra sede. Sarà l’occasione per mostrare un importante novità: le prime auto targate prodotte dalla Dallara. Appena prima delle auto storiche in corsa per la 1000 Miglia 2018, lo stesso percorso sarà attraversato da alcuni modelli da competizione particolarmente affascinanti e dalle nuovissime vetture da strada realizzate dalla Dallara”.
Il tracciato della Freccia Rossa sarà, quindi rinnovato. Come avviene dal 2016, sono previste quattro tappe:
1. Brescia – Cervia / Milano Marittima. Passaggi: Desenzano, Sirmione, Parco Sigurtà di Valeggio Sul Mincio, Mantova, Ferrara e Comacchio.
2. Cervia / Milano Marittima – Roma. Passaggi: Pesaro, Repubblica di San Marino, Arezzo, Cortona, Orvieto.
3. Roma – Parma. Passaggi: lago di Vico, Viterbo, Bolsena, San Quirico d’Orcia, Siena, Lucca, Sarzana, Passo della Cisa.
4. Parma – Brescia. Passaggi: Fidenza, Piacenza, Lodi, Autodromo di Monza, Bergamo
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Pizzeria ORFEOvia Carducci, 5 - PARMA tel 0521 285483
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373