MOSTRA COLLETTIVA "PINK & POWERFUL"
Varese - Varese e provincia

A cura di Alessandra Redaelli
La mostra collettiva PINK & POWERFUL alla Galleria PUNTO SULL’ARTE celebra l’essere donna nella giornata simbolo della forza della voce femminile. Le sale della galleria sono allestite con dipinti e sculture inedite opera di tredici artiste donne della galleria varesina. Il VERNISSAGE della mostra si terrà SABATO 8 MARZO dalle 11 alle 13 presso la sede principale di PUNTO SULL’ARTE in Viale Sant’Antonio 59/61 a Varese. La mostra è un’occasione unica per incontrare le artiste e la curatrice Alessandra Redaelli.
Una mostra “in rosa” per parlare di donne. Un rosa fuori dai cliché ma scelto come simbolo di allegria, sorellanza, unione e resilienza femminile. Così la Galleria PUNTO SULL’ARTE, una realtà tutta al femminile fondata e gestita da Sofia Macchi, celebra la giornata della donna con la voglia di sottolineare, grazie alla curatela di Alessandra Redaelli, come le artiste oggi sappiano farsi voce di un femminile lieve e tuttavia inesorabile, intessuto di tutta la grande tradizione delle artiste che hanno alle spalle e su cui si sono formate.
La poesia multicolore di Annalù ci incatena alla bellezza dei suoi Dreamcatcher, sculture in vetroresina che catturano lo spettatore con vortici ipnotici e andamenti spiraliformi, mentre Claudia Giraudo, che dipinge ad olio su tela, sceglie la figura dell’agnello come simbolo del sacrificio di sangue delle vittime di femminicidio.
Ilaria Del Monte realizza dipinti dal significato mistico, creando stanze dove il dialogo tra donne si fa magia ed incantesimo e Alice Zanin ci rende invece partecipi del volo dei suoi uccelli fluttuanti, sculture leggere fatte in cartapesta, estremamente fedeli all’originale. Le opere di Lara Martinato, attraverso l’uso della foglia oro e la rappresentazione della figura potente e iconica della donna samurai (contraltare alla tradizionale remissività della geisha), avviano un dialogo tra pittura, iconografia e misticismo. La reinterpretazione dei personaggi Disney di Sabrina Milazzo, realizzata rigorosamente ad olio su tela, e l'indagine sull'overtourism di Valentina Diena, eseguita a matita colorata su carta, si riferiscono ambedue alle contaminazioni del pop. Nonostante i loro approcci diversi, entrambe sono eccellenti nell'attenzione ai dettagli iperrealistici. Ecco poi Valeria Vaccaro, che con le sue matite in marmo bianco di Carrara dal titolo Supermina invita le donne a riscrivere il proprio destino: in rosa. Giungono poi le opere di Marika Vicari, boschi disegnati a grafite su tavola e arricchiti dall’acquerello, che diventano paesaggi emotivi. Anche Valentina Ceci, con la sua fedele penna biro, immerge nel rosa una delle sue architetture, che strappa alla freddezza del design per precipitarla nel sogno. E se Silvia Levenson ci avvisa che l’amore malato può avere la forma di due guantoni da boxe, sapientemente realizzati in cemento, Lene Kilde ci riporta alla nostra infanzia perduta con le sue bambine di calcestruzzo, filo metallico e “aria”. Infine la scultura in marmo dall’aspetto curvilineo e sinuoso di Jill Höjeberg, ci narra il corpo femminile e la sua potenza di dare la vita.
Le tredici artiste di Pink & Powerful ci incantano raccontandoci la realtà con gli occhi del “lei” attraverso opere che sfidano non solo la nostra percezione, ma anche i nostri costrutti sociali.
Alcune delle artiste e la curatrice Alessandra Redaelli saranno presenti al Vernissage aperto al pubblico che si terrà SABATO 8 MARZO h 11 – 13 nella sede principale di Viale Sant’Antonio 59/61 a Varese.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto BarVia Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'OrParma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765