Nel segno di Matilde, concerti a Badia Cavana
Lesignano De' bagni - BADIA CAVANA Abbazia di San Basilide

L’ultimo appuntamento di Medioevo e oltre – Rassegna di Musica Antica per l’edizione 2019 sarà domenica 29 settembre 2019, ore 18:00, nell’Abbazia romanica di San Basilide a Badia Cavana (PR), quando il liutista Domenico Cerasani presenterà “Il contrappunto e l’alfabeto. Liuto e chitarra tra Rinascimento e Barocco”. L’evento, come tutta la rassegna si svolge, nell’ambito del progetto “Reti d'Arte / Nel segno di Matilde di Canossa” per la valorizzazione delle terre matildiche. A cura del Comune di Lesignano de’Bagni in collaborazione con Melusine Associazione Culturale. Prima del concerto è possibile partecipare a visite guidate al complesso monumentale (ore 15 - 16- 17). Dopo il concerto, la Rassegna si congeda con un Brindisi di arrivederci in collaborazione con l'Associazione Pro Loco di Lesignano.
Il programma del concerto prevede una prima parte con il liuto, di autori inglesi come Francis Cutting e John Dowland, legata alla recente registrazione di un CD a Badia Cavana, luogo dalla resa acustica straordinaria. La seconda parte, con la chitarra alla spagnola, presenta brani di Domenico Pellegrini, Francesco Corbetta, Giovan Battista Granata: autori bolognesi o vissuti a Bologna alla metà del ‘600, periodo in cui la città diventò il maggior centro di produzione e diffusione di musica per quello strumento
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Traversetolo (Parma) 0521 842523 facebook
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi, Parma, Italia