OMAGGIO A DMITRIJ ŠOSTAKOVIČ - Concerto conclusivo de I Concerti del Boito
Parma

Martedì 8 aprile alle 20.30 nell’Auditorium del Carmine un concerto per il cinquantenario della morte del grande compositore russo.
Ingresso libero e gratuito
"Se mi tagliassero le mani, comporrei musica tenendo la penna fra i denti", così Dmitrij Šostakovič disse all'amico Isaac Glikman. Al grande compositore russo, nel cinquantenario della morte, il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma dedica il concerto “Omaggio a Dmitrij Šostakovič” che, martedì 8 aprile alle 20.30 nell’Auditorium del Carmine di Parma, conclude la stagione “I Concerti del Boito”.
In scena un ensemble d’eccezione formato da David Schultheiss e Luigi Mazza (violini), Leonardo Bartali (viola), Yves Savary (violoncello), Pierpaolo Maurizzi (pianoforte-celesta), Danilo Grassi, Stefano Barbato, Tommaso Scopsi, (percussioni). In programma il Quintetto op. 57 per pianoforte e quartetto d’archi e la Sinfonia n. 15 op. 141 nella trascrizione di Victor Derevianko per violino, violoncello, pianoforte e percussioni autorizzata dallo stesso Šostakovič. “Nel corso del tempo – spiegava Victor Derevianko sulla XV Sinfonia – la mia percezione dell’opera come un addio sinfonico si è rafforzata - un addio del compositore alla realtà del presente, alle ombre del passato e al meraviglioso mondo della musica stessa, forse questo è il motivo della quantità di citazioni musicali nella partitura - da Rossini nel primo movimento a Wagner nell’introduzione al finale, qui in concomitanza inaspettata con la Romanza d’amore di Glinka ‘Non tentarmi inutilmente’ nel tema principale del finale; e nella passacaglia che ricorda il tema della Settima Sinfonia”.
Il programma del concerto è anche un modo per festeggiare in musica la lunga e importante carriera didattica di Danilo Grassi, docente di strumenti a percussioni del Conservatorio di Parma recentemente andato in pensione, che con il suo fare ha regalato all’Istituto e ai suoi allievi una luce speciale.
“I Concerti del Boito” sono inseriti nel programma di Attività di Formazione Permanente e Ricorrente del Conservatorio di Parma, coordinato dalla prof.ssa Ilaria Poldi. L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni: www.conservatorio.pr.it.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765