Palio delle Contrade di San Secondo Parmense
San secondo parmense - San Secondo Parmense

Le 2 giornate del Palio ripropongono i festeggiamenti avvenuti nel 1523, in occasione del matrimonio tra il Marchese Pier Maria Rossi e Camilla, figlia del signore di Vescovado Giovanni Gonzaga. Tanti nobili signori furono invitati alla festa, tra i quali spiccava Giovanni Medici fratello della Marchesa Bianca e zio di Pier Maria e Pietro Aretino sempre al seguito dell'amico Giovanni.
La corte dei Rossi e le sei contrade: Bureg di minen, Castell'Aicardi, Grillo, Dragonda, Prevostura e Trinità, animano il borgo con cortei, banchetti, cerimonie, rinascimentali. La Spalla di San Secondo, regina della festa, viene dispensata a tutti nelle cene propiziatorie abbondantemente innaffiata dal vino "Fortanina". Infine la Domenica si disputa la giostra della quintana, che viene corsa con gli anelli più piccoli di tutta Italia.
SABATO 18 SETTEMBRE
Bianca Riario con i figli e le figlie, Pietro Aretino e il Cardinale Giulio de’ Medici accolgono nel Castello di San Secondo gli sposi arrivati da Mantova insieme a Giovanni delle Bande Nere; i Signori delle Contrade rendono gli omaggi al Conte e alla sua famiglia. Presentazione delle Contrade, dei Cavalieri e dei Cavalli che disputeranno il Palio. Banchetti nelle Contrade e nelle Taverne del Borgo.
Ore 19,30
Vie e piazze del Borgo
Inizio dei festeggiamenti
Ore 20,00
Vie e piazze del Borgo
Corteo storico per l’arrivo degli Sposi
Ore 20,30
Piazza della Rocca
Offerta dei doni delle Contrade e indizione dei Giochi del Palio 2019
A seguire
Vie e Piazze del Borgo
Rientro nelle Contrade in Corteo e banchetti e cene propiziatorie in tutte le Contrade
*DOMENICA 19 SETTEMBRE
Corteo Storico con la Corte dei Rossi, gli ospiti e le sei contrade Bureg di Minén, Castell’Aicardi, Dragonda, Grillo, Prevostura e Trinità precede la tenzone del Palio nell’Arena dello Stadio
Dalle ore 08,30 – 10,30
Campo di Gara
Prove Ufficiali
Ore 11,45
Piazza della Rocca
Benedizione dei Cavalieri e dei Cavalli
Ore 14,30
Vie e Piazze del Borgo
Grande Corteo Storico con partenza da Piazza Martiri della Libertà
Ore 15.00
Campo di Gara
Spettacoli dei Musici e Sbandieratori
A seguire
Campo di Gara
Disputa del XXXI° Palio delle Contrade con gli anelli più piccoli d’Italia
Per la tua sosta o i tuoi acquisti golosi nonsoloeventiparma consiga
RISTORANTE MEZZADRI- HOTEL SANVITALEFraz. Paroletta, 2 43012 FONTANELLATO tel. 0521/822151 fax 0521/821933
RISTORANTE ALBERGO VERDIV.le IV Novembre, 44 Fontanellato 0521-821557 e.mail verdihotel@libero.it
Ristorante "Il Rigoletto" Strada delle Anime, 2 Bianconese di Fontevivo tel.0521-615095 e.mail sanvitale@libero.it
Via Emilia, 11 Pontetaro di Noceto
Telefono: +39 0521 617080 E-mail: info@imonellipizzeria.com
Agriturismo "Fattoria del Boschetto" info@laportadifelino.itell.+ 39 338 9802543 info@lafattoriadelboschetto.it
Strada del Pizzale n°143 Loc. Casalbarbato Fontanellato