Parma celebra i 20 anni dalla 78ª Adunata Nazionale Alpini Un grande evento alpino torna in città, vent’anni dopo il raduno del 2005
Venerdì 26 settembre 2025 - Domenica 28 settembre 2025
Parma

C’è grande attesa a Parma per il 20° anniversario della 78ª Adunata Nazionale degli Alpini, che nel 2005 aveva visto la città riempirsi di penne nere provenienti da tutta Italia e dall’estero. A vent’anni di distanza, Parma torna a ospitare un grande evento alpino, con un programma ricco di cerimonie, momenti culturali e appuntamenti musicali che riporteranno in città lo spirito di amicizia e memoria che contraddistingue gli Alpini.
Il programma prevede tre giornate dense di iniziative, dal 26 al 28 settembre.
Si comincia venerdì 26 con l’alzabandiera presso la sede sezionale di Via Jacobs e con la deposizione della corona al Monumento ai Caduti Alpini. La giornata si concluderà in Duomo con la S. Messa Giubilare celebrata dal Vescovo Enrico Solmi.
Sabato 27 sarà il cuore della manifestazione. In mattinata si terrà l’alzabandiera in Piazza Garibaldi, l’apertura di una mostra storica e la proiezione di un cortometraggio al Palazzo del Governatore, seguiti da un dibattito sul tema “Alpini portatori di pace”. Dopo il pranzo organizzato dalla Protezione Civile, il pomeriggio sarà dedicato alle cerimonie di deposizione delle corone ai monumenti cittadini e a momenti di musica corale, con concerti di cori alpini sia in chiesa che presso l’Auditorium della Fondazione “Don Gnocchi”. La giornata si concluderà con la grande cena comunitaria animata dalla “cucina mobile Barilla”.
Domenica 28 sarà la giornata più attesa, con la tradizionale sfilata: dalle 10:00 gli Alpini si raduneranno in Via D’Azeglio per poi partire da Piazzale Santa Croce verso Piazza Garibaldi. La mattinata proseguirà con i discorsi ufficiali e si chiuderà con l’ammainabandiera alle ore 13:00.
L’appuntamento è quindi di quelli da non perdere: Parma, vent’anni dopo la storica adunata del 2005, è pronta a rivivere l’entusiasmo, i canti e i valori che solo gli Alpini sanno trasmettere. Un’occasione di memoria, orgoglio e festa collettiva che coinvolgerà non solo gli Alpini ma tutta la città.
Per maggiori informazioni clicca qui
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765