Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Parma estate: gli eventi da lunedì 15 al 21 luglio

Parma
Parma estate: gli eventi da lunedì 15 al 21 luglio

Da Recalcati a Venditti, da Correggio a 8 scienziate coraggiose, dalla Divina Commedia in dialetto ad un Cappuccetto rosso giapponese.

Continua lo spettacolo dell'estate di Parma: programma settimanale di cultura, musica, cinema nelle tante piazze di Parma (da lunedì 15 al 21 luglio).

. L'estate di Parma è davvero ricca di proposte promosse dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma e in rete con le realtà culturali del territorio: si suona tanta musica, c'è teatro per tutti, e in tanti luoghi il cinema si vede sotto le stelle Parte con note sotto le stelle alla Casa della Musica la nuova settimana di spettacoli.  Un pizzico di luna, la rassegna che offre musica di camera al Cortile d’onore della Casa della Musica grazie alla collaborazione tra Assessorato alla Cultura e Società dei Concerti proporrà il secondo concerto della stagione con Nubes de Buenos Aires  tutta la malinconia del tango del '900 con Cesare Chiacchiaretta al  bandoneon e Giampaolo Bandini alla chitarra. Martedì le risate in parmigiano della rassegna itinerante di teatro in dialetto (che ha la direzione di Claudio Cavazzini) arrivano in quartiere San Leonardo in Piazza Rastelli (ingresso libero inizio spettacoli dalle 20). La serata sarà aperta da Aldo Pesce accompagnato da William Tedeschi con la presentazione dell'opera di Dante Rampini: niente meno che la traduzione della Divina Commedia nel vernacolo parmigiano. Nella serata di martedì teatro in famiglia anche al Teatro del Cerchio nella nuova sede di Via Belli: protagonista un Principe Piccolo Piccolo.  

Martedì 16 segna anche la serata inaugurale del programma di SUMMERTIMES che vede grandi protagonisti sul palco del Parco Ducale. Massimo Recalcati, psicoanalista tra i più noti in Italia e rinomato scrittore, inaugurerà il programma con il suo ragionare intorno a I volti del desiderio (biglietti circuito Ticketone). Il desiderio è un tema fondamentale nella psicoanalisi. In questo incontro speciale,  Massimo Recalcati, ne indagherà la domanda d’amore, come esigenza di riconoscimento, come manifestazione di inquietudine, come forza che accende ed espande la vita. Mercoledì 17 il Teatro del Cerchio alle ore 21.00 metterà in scena un Cappuccetto rosso Kamishibai e i Giardini della Paura avranno come ospite d'eccezione il regista Brando De Sica che presenterà il suo horror Mimì il principe delle tenebre.

Giovedì ci sarà il primo appuntamento pubblico con Correggio500.  Il progetto ed il percorso che si inaugureranno a fine estate sarà svelato alla città giovedì 18 luglio dalle ore 21 al Monastero di San Giovanni in una serata di musica (quella dell'organo monumentale della Chiesa di San Giovanni grazie a Simone Campanini organista della Cattedrale), immagini di un Correggio mai visto e di brindisi beneauguranti con la malvasia prodotta dal Monastero di San Giovanni e i prodotti della Badia di Santa Maria della Neve di Torrechiara (ingresso libero).

Giovedì  sera è anche il momento di  Cinemino e delle sue immortali commedie all'italiana che farà tappa al Parco delle Magnolie in via Leporati. Dalle 21 nello schermo sotto le stelle formato quartiere un Vanzina del 1983: Il ras del quartiere, mentre Sonnellina incanterà i più piccoli al Teatro del Cerchio. Venerdì e sabato si prosegue con due appuntamenti di grande musica al parco Ducale. Summertimes ospiterà Antonello Venditti il 19 per il concerto che segna il  40ennale dell’album “Cuore” e del progetto live “Notte prima degli esami 1984-2024"   e,  la sera dopo  - sabato 20 luglio - , Emma farà rimanere i fan in Apnea (titolo del brano di Sanremo) proponendo un concerto frutto dell'esperienza Souvenir in da club.

Ma venerdì 19 ci sarà musica anche nel Cortile d’onore della Casa della Musica dove, alle 21.00, Innovatorio Festival proporrà OLTREOCEANO con Zachary Brandon, Simone Cervi e I Talenti di Innovatorio. Spazio alle storie al femminile la stessa sera alla BIblioteca Malerba ( via Mafalda di Savoia 15/A) dove dalle 21.00 Simone Petrali insieme alla giornalista Giovanna Pavesi racconterà LE RIBELLI: otto scienziate che hanno cambiato il mondo. Anche un Orco Gentile venerdì sera aspetterà grandi e piccini dalle 21 al Teatro del Cerchio. Sabato 20 luglio la 12^ edizione del BORGO SOUND FESTIVAL animerà in musica Piazza Giovanni Paolo II, con una dedica speciale a Simone Bertacca: in concorso ed in concerto talentuose band emergenti.



 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  



 

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596

Parma
Pubblicato il 14/07/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca