Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Parma Grand Tour 2025 nella Chiesa di San Giovanni Evangelista,: un videomapping, un reading musicale e e proiezioni video dedicati al Correggio.

Parma
Parma Grand Tour 2025 nella Chiesa di San Giovanni Evangelista,: un videomapping, un reading musicale e e proiezioni video dedicati al Correggio.

Venerdì 28 marzo presso a chiesa di San Giovanni Evangelista in programma Parma Grand Tour 2025 evento promosso dall'Associazione Lions Club Parma Host ETS, che ha guadagnato l’appellativo di “Angeli protettori della vista” per gli obiettivi solidali a tutela della salute perseguiti nella propria mission, e il gruppo SensAbility, da molti anni attivo sul territorio, grazie anche all’impegno e all’entusiasmo del suo fondatore, il dott. Mario Banchini, nel sostenere e valorizzare l’arte e la cultura, in relazione con l’ambiente circostante e per il benessere di una comunità più inclusiva.

L’iniziativa - che ha il sostegno del Comune di Parma e il patrocinio del Comune di Reggio Emilia e Correggio e si svolgerà secondo un programma che aprirà giovedì 27 marzo, alle 18.30, nella Biblioteca Storica Monumentale di San Giovanni- luogo simbolo d’inclusione e d’incontro fra le varie culture- con la presentazione ufficiale in chiave “spettacolare” alle autorità, agli organi di stampa e ai numerosi sostenitori del progetto, per poi proseguire nella serata di venerdì 28 con l’evento clou aperto al pubblico proposto all’interno dell’abbazia.

Saranno coinvolti diversi artisti e importanti realtà territoriali, uniti per creare insieme una sinergia speciale volta alla raccolta fondi in sostegno di due beneficiari di indiscutibile merito: l’Associazione Malattie Genetiche Rare per l’ambulatorio di Genetica Oculare di Reggio Emilia, servizio sanitario d’eccellenza nato per permettere di migliorare e accelerare la presa in carico dei pazienti affetti da malattie oculari rare, e l’Associazione per l’Aiuto ai Giovani con Diabete di Parma- ODV, fondata da genitori di bambini con diabete di Tipo 1 allo scopo di favorire la diagnosi precoce, la cura e la conoscenza del diabete giovanile, promuovendo l’informazione e la sensibilizzazione delle autorità politiche e sanitarie.

La serata evento di venerdì 28 marzo inizierà alle ore 20.00 con la proiezione dell’originale Projection Mapping REVELATIO a cura dell'artista visivo C999; proseguirà poi alle ore 20.45 nella cornice unica dell’abbazia benedettina in Piazzale San Giovanni dove, sotto la spettacolare cupola del Correggio, tra le figure morbide e l'ampio vortice di luce e movimento, verrà presentato il reading musicale “Antonio Allegri da Correggio e il suo straordinario passaggio a Parma”, partitura drammaturgica scritta e diretta da Bruno Stori, interpretata dall’attore Fabrizio Croci e dallo stesso Stori, con il contributo straordinario dell’artista visivo Lucio Rossi, autore della mostra “Il ciclo per un istante di vita in terra” allestita negli spazi adiacenti la chiesa. Ad accompagnare parole e immagini, con gli splendidi costumi del Teatro Regio di Parma a vestire gli interpreti in scena, sarà poi la musica con la prestigiosa partecipazione del tenore Luigi Pagliarini – già direttore artistico del teatro Rinaldi di Reggiolo (RE) che presenterà per l’occasione anche una sua composizione musicale inedita, commissionata da SensAbility e intitolata “detto il Correggio” - del sassofonista Davide Castellari e del Coro "T. W. Adorno" di Reggio Emilia, diretto sempre dal Maestro Luigi Pagliarini.

“Parma Grand Tour 2025” offrirà anche la felice opportunità di riproporre al pubblico “Correggio si racconta”, il video sulle opere di Correggio a Parma realizzato da allievi e allieve del Liceo Artistico Toschi con la supervisione della regista Marta Mambriani e in collaborazione con il prof. Michele Gennari, che già aveva riscontrato tanto successo lo scorso ottobre a Palazzo della Pilotta.

L’attività con le scuole, e il dialogo con le nuove generazioni, rappresenterà un altro focus del progetto che confluirà nell’evento di marzo, con l’avvio di percorsi di PCTO che coinvolgeranno il Liceo Artistico Toschi e il Liceo Classico Romagnosi, promuovendo iniziative in ambito teatrale, comunicativo e videografico.

“Parma Grand Tour 2025” permetterà così di celebrare la magnificenza del Correggio coniugando arte, bellezza, storia e solidarietà nel territorio di Parma e Reggio Emilia, e data la speciale occasione avrà anche una sua madrina: la giovane Elena Mora - studentessa del Liceo Romagnosi e autrice di romanzi già tradotti in varie lingue, recentemente nominata Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per lo straordinario e precoce talento letterario- che interverrà con una lettura di poesie.

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena) 

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

Ristorante enoteca Ombre rosse

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma

Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet

Viale dei Mille 88/D Parma

Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com



 

SE VUOI DORMIRE A PARMA

B&B “La Casa dell’Angiol d’Or” 

Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632

3534077589 (solo WhatsApp)

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18  43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 



 



 

Parma
Pubblicato il 20/03/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca