Parma Jazz Frontiere: Anais Drago per Una stanza per Caterina
Parma - Casa Della Musica, Parma

INGRESSO: Gratuito
Giovedì 24 giugno alle ore 20.00 ParmaJazz Frontiere Festival porta fra le mura del Cortile d'Onore della Casa della Musica di Parma il tradizionale appuntamento con Una Stanza per Caterina, pensato da anni per ricordare Caterina Dallara, appassionata sostenitrice di ParmaFrontiere, e rinviato da ottobre 2020 per ragioni di Covid: protagonista la violinista Anais Drago con il suo ultimo lavoro Solitudo.
Solitudo nasce dalla sintesi di due diverse ricerche condotte da Anais Drago nella dimensione del solo: quella elettronica del progetto Da Erik Satie a Frank Zappa, in cui prevale un’attenzione all’arrangiamento e alla costruzione minimale di composizioni, principalmente inedite, in cui il violino solo finisce per sopperire, grazie ad una sapiente trasformazione dei suoni, alla mancanza di altri strumenti; e quella acustica sperimentata nel progetto Exodus, che si basa invece sulla ricerca timbrica dello strumento nella sua forma acustica e su un’improvvisazione più libera.
Anais Drago, classe 1993, è una violinista e compositrice italiana. Dopo il percorso di studi classici ha approfondito la ricerca nell'ambito dell'improvvisazione e della sperimentazione, abbracciando svariati generi e linguaggi musicali. Ha all'attivo svariati progetti a suo nome, con formazioni che vanno dal solo al settetto.
L’ingresso è su prenotazione fino ad esaurimento posti.
Per evitare assembramenti vi invitiamo a presentarvi con anticipo per ritirare il biglietto.
La biglietteria aprirà 60 minuti prima dell'inizio del concerto.
Vi ricordiamo anche che le prenotazioni sono obbligatorie e che nel rispetto delle norme anti Covid previste dalle disposizioni ministeriali l'accesso agli spazi sarà contingentato e consentito solo con l'uso della mascherina. Monitoraggio della temperatura all'ingresso
CONTATTI:
Per info e richiesta biglietti:
+39 0521 238158
+39 0521 1473786
oppure scrivendo all'indirizzo mail: info@parmafrontiere.it