Parma, un angolo di Scozia in Via Verdi tra cornamusa e arpa celtica
Parma

Appuntamento sabato pomeriggio con il musicista ed artista scozzese
Nick The Piper
Confermata anche per l'edizione 2024 lapresenza di una delegazione scozzese alla manifestazione Mercato Europeo,evento itinerante organizzato da Anva Confesercenti nazionale, che si terrà aParma in Via Verdi fino a domenica 13 aprile. Un evento che farà arrivare incittà circa cinquanta aziende di prodotti artigianali e cibo di strada da tuttaEuropa. Dall’Austria alla Francia, dalla Spagna al Belgio, dalla Germania alla Polonia, dalla Grecia all'Olanda. Poi le tradizioni italiane di Sicilia, Puglia ealtre regioni con le loro eccellenze. Quattro giorni che trasformeranno ViaVerdi nel.cuore.pulsante di Parma, con gli stand che saranno aperti con orario continuato.
Lo stand scozzese si conferma anche quest’anno come uno di quelli più visitati ed apprezzati. Tra birra biologica e anche gluten free, whisky, haggis, Irn bru, tea, fudges, shortbread, sidro e tanti prodotti di artigianato come cappelli, sciarpe e le bellissime e colorate borse pregiate. Proprio quest’ultime realizzate con la famosa e pregiata lana Harris Tweed, marchio di garanzia e tutela della qualità soggetta a strettissime regole e ricercata in tutto il mondo. Un boom di colori che richiamano i tartan, legati alla tradizione come quello italiano delClan Italia, in cui si riconoscono gli italiani che vivono in Scozia.
Il vero clou della presenza scozzese sarà lo spettacolo del pomeriggio di sabato 12 aprile con la presenza dello scozzese Nick The Piper, un vero musicista ma anche un vero artista a 360°. Sarà lui, chiaramente in kilt, a coinvolgere i presenti con il suono unico ed avvolgente della cornamusa ma anche altri strumenti come l’arpa celtica. Tutta musica dal vivo e rigorosamente di inspirazione gaelica con canzoni della tradizione popolare gaelico scozzese,ccasione anche per accennare qualche ballo tipico.
La manifestazione organizzata da Anva e Confesercenti sarà ad ingresso gratuito e proseguirà fino alla tarda serata di domenica 13 aprile
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765