Prende il via l’edizione primaverile di “Quartieri in Festa”: prima tappa Piazzale Pablo Il programma per esteso Una giornata ricca di eventi,
Parma

Prende il via l’edizione primaverile di “Quartieri in Festa”: prima tappa Piazzale Pablo
Il programma per esteso
Una giornata ricca di eventi, laboratori, sport, musica e solidarietà animerà Piazzale Pablo e le vie limitrofe, grazie al coinvolgimento delle numerose associazioni territoriali. La manifestazione avrà inizio alle ore 10:00 con l’apertura dei mercatini della creatività e del gusto in Viale Piacenza e nel Piazzale, dove saranno presenti il mercatino dell'artigianato artistico con creazioni artistiche, prodotti per la casa e abbigliamento, vestiario e pelletteria vintage a cura di Vellutini, la bancarella di cucito creativo a cura della “Bottega Tutto Fare”, una degustazione di dolci tipici algerini dell'Associazione Donne Algerine di Parma, i libri della Massimo Soncini Editore ed esposizione delle opere di artigianato birmano a cura dell'Associazione per l'Amicizia Italia Birmania G. Malpeli. Sempre alle 10, in Piazzale Pablo, verranno allestite: la mostra fotografica a cura dell’Associazione Il Cerchio Azzurro ODV, che racconterà la vita e il lavoro svolto in comunità, e l’esposizione di farfalle e insetti, realizzata dall’Imprinting SCS.
Nel campo parrocchiale, dalle ore 11, si terrà un mini torneo di calcio giovanile a cura della Polisportiva Coop Parma 1964. Dalle ore 17, invece, nel sagrato della Chiesa, ci saranno alcune esibizioni di Karate, sempre a cura della Polisportiva. Dalle 10:30 alle 11:30, nel Piazzale, PianoB Cooperativa Impresa Sociale terrà un incontro con i bambini per presentare la Junior Baseball Parma. Per i più piccoli, dalle 10 alle 20, in Viale Osacca sarà presente un’area giochi con gonfiabili e giostrine.
Durante il corso della giornata, in Piazzale Pablo, si svolgeranno numerosi giochi e laboratori. Dalle 10 alle 13, presso lo stand dell'Associazione Culturale Comelasfoglia verranno organizzati alcuni giochi da tavolo. Dalle 10 e per tutto il corso della giornata il Circolo Arci Fulgor Rondine APS organizzerà attività ricreative e dimostrazioni, spiegando al pubblico le tecniche dei principali giochi ricreativi. Dalle ore 15 l'Associazione Pantarei allestirà diverse attività in collaborazione con il Punto Comunità Pablo e il Centro Anziani “Il Tulipano”. Infine, nello stand dell'Associazione Pantarei, verranno allestite per tutto il giorno attività laboratoriali di riciclo e riuso per adulti e bambini.
Nel pomeriggio via alle danze con l’Associazione Sankofa A.S.D. e con la Swing Dance Society, che si esibiranno in danze forrò e balli swing. Alle 16 si esibirà anche la Banda Musicale Verdi, che sfilerà per il quartiere partendo da via Menconi per poi raggiungere Piazzale Pablo.
Durante la giornata sono previste tre presentazioni che coinvolgeranno il Piazzale. Alle 11:00, Antonio Mascolo presenterà il suo libro dedicato al quartiere “Prati Bocchi. Storia di un quartiere dai Palazzoni alla Messa Beat”. Alle 17, l'autore Andrea Von Felten e Sante di Matteo presenteranno “La cacciatrice”, il nuovo volume della collana Giallo Parma. Alle 18:00, verrà presentato il volume “Narrare una società che cambia raccontando se stessi”, a cura dell’Associazione Montanara Laboratorio Democratico, in collaborazione con il Liceo G.D. Romagnosi, Acer Parma, Comune di Parma e della Regione Emilia-Romagna, un’iniziativa editoriale che valorizza l’importanza delle autogestioni e promuove l’incontro tra generazioni. Inoltre, alle ore 15, Valentina Anelli, Segretaria provinciale SPI-CGIL e Daria Jacopozzi, Assessora alla Partecipazione del Comune di Parma, terranno un dibattito sui temi referendali del prossimo 8 e 9 giugno. Infine, Croce Rossa Italiana CRI Comitato di Parma terrà una dimostrazione di rianimazione cardiopolmonare di primo soccorso, alle 11:30, e di disostruzione pediatrica, alle 16:30.
Alle 20 in Piazzale Pablo verrà allestita la consueta cena solidale servita dalla Macelleria Romani. Il costo è di 25 euro e parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione per l’Amicizia Italia Birmania Giuseppe Malpeli, a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma.
La serata si concluderà con lo “Spettacolo Insieme” in cui, a partire dalle 21, si esibirà “Il Coro di Quartiere”, Concetta Buglione (cantante), Camilla Raffaini (cantante), Chiara Conti (flauto traverso), Tokmi Yiutani Ok (cantante lirica), Natura Coro e CID Accademia Danza e Spettacolo, con la direzione di Francesca Strusi e la regia di Egidio Tibaldi dell'Associazione Campagna & Città. Lo spettacolo è a cura di “Theatro del Vicolo” e organizzato in collaborazione con l'Associazione “Io sono Pablo”.
Molto ricco anche il programma dei laboratori e delle attività sociali. Durante tutta la giornata saranno presenti gli stand delle associazioni di volontariato, tra cui Assistenza Pubblica Parma, Associazione per l'amicizia Italia Birmania Giuseppe Malpeli, Avis Pablo, Centro Sociale Anziani Il Tulipano, Circolo Arci Fulgor Rondine APS, Controllo di Vicinato Parma APS, Il Cerchio Azzurro ODV, Nuova Editrice Berti, Parrocchia Santa Maria della Pace, Pantarei Aps, Pubblica Assistenza SEIRS-Croce Gialla, Punto di Comunità del Pablo, Raggi di Speranza ODV, SPIL-CGL, I Gatti del Parco Ducale e Il Rifugio di Noè, che promuoveranno le loro attività e raccoglieranno fondi per le loro attività benefiche.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765