Presentazione del libro di Lorenzo di Las Plassas LASCIA PARLARE IL VENTO
Parma - Palazzo della Pilotta

Conduttore e inviato di RAI NEWS 24, assistente di Oriana Fallaci nel 1992, Lorenzo di Las Plassas si trovò a raccontare l’attacco terroristico di Barcellona nell’agosto 2017 per le testate e i programmi RAI in quei tragici giorni.
Nel suo romanzo LASCIA PARLARE IL VENTO, si alternano fatti reali e fantasia in un racconto che intreccia generi come la tragedia greca, il noir e il realismo magico.
Lascia parlare il vento – spiega l’autore - racconta una storia giocata su metafore che porta il lettore in un percorso fortemente introspettivo, strutturato per immagini e di grande potenza evocativa, in cui si alternano temi come il senso di perdita e di salvazione, il bisogno d’amore e la sublimazione, l’esaltazione e il fondamentalismo, il ribaltamento dei luoghi comuni e lo smarrimento del cammino europeo.
Cosa hanno in comune i tre protagonisti del romanzo Ignazio, Agustìn e Lupo?” – spiega l’autore – “Il primo è un tenace ragazzo sardo che, convertito all’Islam, trasferitosi in Siria come combattente dell’ISIS, è poi tornato in Italia come foreign fighter e sta progettando un grande attentato in cui sublimare il suo fanatismo. Agustìn è un giovane e determinato artista catalano che, incompreso e deluso dal sistema dell’arte, vuole sublimarsi in una ‘grande opera’, ispirata al Grande Vetro di Marcel Duchamp, con l’ambizione di cambiare il corso della storia dell’arte. Lupo, infine, è un solitario tredicenne, alle prese con l’esame di terza media che, inspiegabilmente, e con immane sofferenza dei genitori, smette di parlare. Il loro trait d’union è Edoardo: un misterioso e saggio anziano, venuto dal nulla, in grado di manipolare il vento”.
Le loro storie dei protagonisti, ambientate a Castelsardo – città fortificata della costa nord orientale - sono raccontate nell’arco di otto mesi, nei quali, tra l’altro, emergono nelle memorie di Ignazio la sua dura vita di soldato dell’ISIS in Siria, ma, anche, le bellezze dimenticate della Sardegna attraverso gli scritti di un poeta che accompagna Agustìn nella conoscenza dell’isola. E gli insegnamenti che Lupo riceve da Edoardo, che nascondono un terribile segreto. Storie che trovano l’epilogo, con un’esplosione di colpi di scena, un 30 settembre, giorno in cui si tiene un evento che deve decidere le sorti dell’Europa.
Lorenzo di Las Plassas (Andrea Lorenzo Ingarao Zapata di Lasplassas) è un giornalista, conduttore e inviato di lunga data di RAI NEWS 24. Laureato in Economia e Commercio alla Sapienza di Roma, ha perfezionato gli studi prima alla New York University, con un Master in Politica e Business internazionali, e poi alla Scuola di Giornalismo della Rai, a Perugia, dove ha ottenuto il suo secondo Master, in giornalismo radiotelevisivo. Durante il soggiorno newyorkese è stato, per un periodo, assistente di Oriana Fallaci.
Giovedì 15 ottobre alle ore 17.00, con obbligo di prenotazione, sarà possibile accedere nel Salone Maria Luigia della Biblioteca Palatina per partecipare all'evento, cui interverranno il Direttore del Complesso Simone Verde, l'autore Lorenzo di Las Plassas e il direttore editoriale di Baldini+Castoldi Luca Ussia.
ℹ️ Prenotazioni obbligatorie entro le ore 12 del 14 ottobre a:
📧 cm-pil.eventi@beniculturali.it
📞(ore 9-10) 0521 220424
PER LA VOSTRA SOSTA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatorevia Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-23014
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494