Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Rassegna Traiettorie: concerto Allievi Conservatorio Parigi

Parma - Casa Della Musica, Parma
Rassegna Traiettorie: concerto Allievi Conservatorio Parigi

Giovedì 4 novembre 2021

Parma – Casa della Musica, ore 20.30

Allievi del Conservatorio di Parigi

Programma della serata:

Steve Reich (1936)

Different trains (1988)per quartetto d’archi e nastro

Henri Dutilleux (1916-2013)

Ainsi la nuit (1973-1976)per quartetto d’archi

Bastien David (1990)

Impatience (2018)per quartetto d’archi

Organico:

Ayane Kawamura, violino

Helia Fassi, violino

Violaine Willem, viola

Charbel Charbel, violoncello

Si conclude a Parma giovedì 4 novembre alla Casa della Musica alle ore 20.30, dopo dieci concerti incinque mesi, la trentunesima rassegna di musica moderna e contemporanea Traiettorie, e lo fa con unaserata ormai divenuta appuntamento fisso, quella che vede in scena allievi del Conservatorio di Parigi,quest’anno in formazione quartettistica. Ayane Kawamura (violino), Helia Fassi (violino), Violaine Willem(viola) e Charbel Charbel (violoncello) sono infatti i quattro strumentisti, allievi al terzo ciclo del corsoDiplôme d’Artiste Interprète del Conservatorio parigino di cui è referente la grande violinista Hae-Sun Kang,anch’ella più volte ospite a Traiettorie, che proporranno a Parma un programma di tre pezzi, ma densissimi.

In linea con la dedica della rassegna, quest’anno rivolta alla musica statunitense, si parte con «DifferentTrains» di Steve Reich del 1988, un pezzo memorabile in cui alla consueta tecnica reiterativa minimalista siassociano rumori registrati e una frase parlata da cui è derivato il materiale quartettistico: un drammaticoparallelo fra America ed Europa durante la Seconda guerra mondiale rivissuto attraverso il fluire ossessivodella memoria legata ai treni che là univano distanze, qua trasportavano prigionieri.

Domina al centro della serata uno dei capolavori della quartettistica dell’ultimo quarto del Novecento, «Ainsila nuit» di Henri Dutilleux (1973-1976), monumentale gesto di studio della memoria, di analisi del possibileche nasce dal compiuto, intriso di atmosfere proustiane, di umori notturni, di sguardi al passato musicale e ailinguaggi della contemporaneità.

 

In chiusura, un omaggio a un allievo del Conservatorio parigino in rampante carriera: il quartetto

«Impatience» di Bastien David, classe 1990, scritto tre anni fa su commissione del Festival di Aix-en-Provence è un lavoro che unisce il gusto per una timbrica metallica alla libera continuità sonora additata daDebussy.

 

Biglietteria

È possibile acquistare il biglietto in prevendita sul sito www.vivaticket.it o – il giorno del concerto, a partire

dalle ore 19.30 – presso la reception della Casa della Musica (Piazzale San Francesco, 1 - 43121 Parma).

Per evitare code e assembramenti, s’invita lo spettatore a presentarsi presso il luogo dello spettacolo minimo

20 minuti prima dell’inizio della rappresentazione.

Per accedere al concerto è necessario presentare il Green Pass e un documento di riconoscimento in corso

di validità.

Costi dei biglietti

Intero: € 15

Ridotto: € 10 (over 65, soci FAI, TCI e viaggiatori ITALO)

Ridotto studenti: € 5 (studenti universitari e del Conservatorio)

Omaggio: under 18

Per informazioni

Fondazione Prometeo

tel. 0521 708899 – cell. 348 1410292

e-mail: info@fondazioneprometeo.org

Link utili

http://www.fondazioneprometeo.org

https://www.facebook.com/festivaltraiettorie/

https://twitter.com/f_prometeo

https://www.instagram.com/fondazione_prometeo/

https://www.youtube.com/user/FondazionePrometeo

 

PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca

Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ 

PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma

TEL 0521. 257373 
 Ristorante Gatto Nero

Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)

Telefono: 0521 604494



 



 


 

Casa Della Musica, Parma
Pubblicato il 28/10/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca