Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

REALISMI MAGICI. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro, mostra al Mart Rovereto

Sabato 12 aprile 2025 - Domenica 31 agosto 2025
Trento
REALISMI MAGICI.  Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro, mostra al Mart Rovereto

REALISMI MAGICI.

Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

da un’idea di Vittorio Sgarbi

a cura di Beatrice Avanzi

Mart Rovereto, 12 aprile — 31 agosto 2025

 

Il Mart propone l’inedito confronto tra due dei massimi protagonisti della stagione del Realismo Magico, corrente diffusa in tutta Europa dall’inizio degli anni Venti: da un lato il neerlandese Pyke Koch, quasi sconosciuto al pubblico italiano, dall’altro il celebre Cagnaccio di San Pietro, ben rappresentato nel patrimonio e nell’attività espositiva del Mart.

 

 

A cento anni dalla nascita del Realismo Magico (definizione coniata dal critico d’arte Franz Roh nel 1925), il dialogo tra Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro illustra due tra le sue più affascinanti declinazioni, documentandone la diffusione a livello europeo.

Curata da Beatrice Avanzi, Realismi Magici nasce da una felice intuizione del presidente Vittorio Sgarbi, che ha spesso proposto confronti anche arditi tra artisti e periodi diversi. Allo stesso tempo, approfondisce l’indagine sul Realismo Magico e sulle vicende dell’arte del primo Novecento a cui la ricerca scientifica del Mart si è più volte dedicata.

Per il pubblico italiano la mostra ha il valore della scoperta. Il Mart presenta infatti, per la prima volta in Italia, l’opera del neerlandese Pyke Koch, attraverso 31 dipinti straordinari (che corrispondono a un quarto dell’intera produzione dell’artista) provenienti da alcuni tra i principali musei dei Paesi Bassi che con generosità hanno collaborato al progetto.

 

A Rovereto le opere di Koch dialogano con una settantina di pitture e disegni di Cagnaccio di San Pietro.

 

In un percorso cronologico e tematico la mostra evidenzia i punti in comune tra i due, all’interno dei rispettivi percorsi, distinti e profondamente originali. Entrambi, infatti, diedero vita a un realismo rigoroso, di straordinaria abilità tecnica, ispirato alla lezione dei maestri del Quattrocento, in particolare di area nordica. Sia Koch che Cagnaccio prediligono la rappresentazione di persone e ambienti umili, ma descrivono i contesti sociali in modo diametralmente opposto. Le scene di vita sono accomunate da una visione limpida e incisiva che ha il potere di catturare lo sguardo e rivelare verità profonde e, a prima vista, nascoste. Eppure mentre Cagnaccio si identifica, empatizza, soffre con i più umili, Koch è ironico, meno accondiscendente e quasi sprezzante. Il confronto, quindi, sottolinea le similitudini tra gli aspetti estetici di due artisti per alcuni versi lontanissimi: al di là delle ovvie differenze date dalla provenienza e dalla formazione in contesti geografici e sociali distanti, Koch e Cagnaccio, che mai si incontrano, sono quasi agli antipodi per le posizioni politiche e il carattere. Vicino al nazismo Koch, antifascista Cagnaccio. Se negli ultimi anni Venti lavorano a tematiche “sociali”, di genere, lo fanno partendo da premesse ideologiche lontane tra loro. Entrambi autodidatti, seppur attraverso lenti di diverso colore, propongono una simile visione, cruda e diretta.

Nelle loro opere la realtà è così reale da essere improbabile, a tratti persino inquietante. In questo senso incarnano perfettamente la poetica del Realismo Magico nell’ambito dello stesso clima internazionale. Se in Koch l’adesione allo stile fiammingo è più ovvio,

Cagnaccio viene riconosciuto come l’italiano più vicino a quei maestri gotici o del Rinascimento nordico, che studia con passione, e agli esponenti della Neue Sachlichkeit, la Nuova Oggettività tedesca.

 

Se Cagnaccio è maggiormente aderente alla realtà, il lavoro di Koch risulta più onirico e straniante, influenzato dai mondi simbolici del circo, del cinema, della fotografia.

Agli elementi spaesanti della sua pittura si è dedicata buona parte della critica sull’artista, il cui lavoro è stato più volte interpretato secondo matrici psicoanalitiche, oltre che politiche. Approfondiscono questi aspetti i testi in catalogo delle studiose Marieke Jooren e Susana Puente Matos. Il volume contiene inoltre un testo introduttivo di Vittorio Sgarbi e un intervento di Beatrice Avanzi sulla mostra. I saggi su Cagnaccio sono firmati da Dario Biagi e da Elisabetta Barisoni. Completano l’opera gli apparati sulle opere e le bibliografie a cura di Susana Puente Matos e Ilaria Cimonetti.

SCHEDA TECNICA

Titolo: Realismi magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

 

Date dell’esposizione: 12 aprile – 31 agosto 2025

 

Da un’idea di: Vittorio Sgarbi

 

A cura di: Beatrice Avanzi

 

Immagine coordinata:

 

Catalogo:

Claudia Polizzi – Graphic Design Studio, Bolzano Mart

Sede: Mart, Corso Bettini 43, 38068 Rovereto

Orari: mar, mer, gio, dom: 10.00-18.00 Ven, sab 10.00-19.30 lunedì chiuso

Tariffe: Mart Rovereto Biglietto unico 3 sedi Mart, Casa Depero, Galleria Civica, valido due mesi dalla data di emissione. Intero: 15 € Ridotto:10 € Gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni e over 65 anni: 10 € Biglietto famiglia: 22 € Gratuito fino ai 14 anni Amici del museo: ingresso gratuito

Informazioni e

prenotazioni: +39 0465 670820 info@mart.tn.it

Prenotazione obbligatoria

visite guidate per gruppi: Prenotazione almeno 15 giorni prima della visita, al numero +39 0465 670820

Tariffa visite guidate: Gruppi (massimo 30 persone): 80 €; Gruppi in lingua ted/ing: 100 € Scolaresche: 60 €; Scolaresche in lingua ted/ing: 65 € Costo di prenotazione 1 € relativo alla sola visita, non include il costo del biglietto d’ingresso.

Prevendite online: www.mart.tn.it nella sezione “Prenotazione e acquisto biglietti” e www.biglietti.mioticket.it

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

Trento
Pubblicato il 17/05/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca