RECITAL FINALI DEL MASTER DI ALTO PERFEZIONAMENTO IN MUSICA DA CAMERA in Auditorium del Carmine
Parma - Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma

Giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2024 in Auditorium del Carmine.
Ingresso libero
Tre giorni di maratona musicale con gli ensemble che hanno completato il Master di Alto Perfezionamento in Musica da Camera del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. Giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 ottobre si alterneranno sul palcoscenico dell’Auditorium del Carmine otto giovani e talentuose formazioni cameristiche che si sono specializzate sotto la guida del Trio di Parma e di Pierpaolo Maurizzi.
Giovedì 24 ottobre alle 18.45 si esibirà il Trio René, formato da David Mancini (pianoforte), Gloria Santarelli (violino) e Leonardo Notarangelo (violoncello); alle 20.30 seguirà la performance del Quartetto Pegreffi con Emma Parmigiani e Inesa Baltatescu (violini), Emanuele Ruggero (viola), Lorenza Baldo (violoncello).
Venerdì 25 ottobre alle 17.00 sarà la volta dell'Alma Saxophone Quartet – Simone Bellagamba, Andrea Piccione, Davide Lucente e Andrea Leonardi (saxofoni) – seguito alle ore 18.45 dal Duo Senatore-Bandiera formato da Francesca Senatore (viola) e Francesca Bandiera (pianoforte) e alle ore 20.30 dal Trio Chimera composto da Marta Ceretta (pianoforte), Stefano Raccagni (violino) e Giorgio Lucchini (violoncello).
La tre giorni di musica si concluderà sabato 26 ottobre: alle 17.00 andrà in scena il Duo Antares, formato da Andrea Magris (flauto) ed Erika Perantoni (arpa); alle 18.45 si esibirà il Trio Amal con Adriano Leonardo Scapicchi (pianoforte), Maddalena Fogacci Celi (violino) e Alice Romano (violoncello); alle 20.30 concluderà la giornata il Duo Visco-Simoni composto da Luigi Visco (violoncello) e Alessandro Simoni (pianoforte).
Il Master Annuale di II livello “Alto Perfezionamento in Musica da Camera” forma interpreti in grado di affrontare il grande repertorio cameristico, preparandoli per la scena concertistica nazionale e internazionale. La parte più ampia del corso è affidata al Trio di Parma, una delle formazioni italiane di maggior prestigio a livello internazionale, e a Pierpaolo Maurizzi. I Recital finali di questo percorso sono aperti al pubblico per offrire l’occasione di ascoltare il frutto del lavoro svolto da una nuova generazione di giovani e talentuosi interpreti.
L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni: www.conservatorio.pr.it.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596