REGIOYOUNG L’ELISIR D’AMORE. UNA FABBRICA DI IDEE
Parma - Parma - Teatro Regio

Un’inedita versione dell’opera di Donizetti dedicata al pubblico dei più piccoli
per riflettere sui temi della creatività, del coraggio e della comunicazione
Teatro Regio di Parma
venerdì 17 maggio 2019 ore 9.00 e ore 11.00, per le scuole
sabato 18 maggio 2019 ore 15.30 e ore 18.00, per le famiglie
Sono gli anni ’30 del secolo scorso e nella fabbrica di sciroppo per la tosse “Elisir” tutto è grigio e triste: lo sciroppo è molto amaro ma nessuno ha il coraggio di cambiarne la ricetta. È da qui che ha avvio la vicenda di L’Elisir d’Amore. Una fabbrica di idee la nuova versione, per i più piccoli a partire da 6 anni, dell’opera di Gaetano Donizetti prodotta da As.Li.Co che andrà in scena al Teatro Regio di Parma, venerdì 17 maggio 2019 alle ore 9.00 e alle 11.00 per le scuole e sabato 18 maggio 2019 alle ore 15.30 e alle 18.00 per il pubblico delle famiglie, nell’ambito di RegioYoung.
Lo spettacolo, con la regia di Manuel Renga, le scene e i costumi di Aurelio Colombo, con le musiche eseguite dall’Orchestra 1813 diretta da Azzurra Steri, offre l’occasione per affrontare i temi della creatività, del lavoro e della lettura come strumento di formazione dell’identità e di conoscenza di sé ed è spunto di riflessione sull’importanza della corretta comunicazione, del fenomeno delle fake news e delle nuove relazioni sui social media. E sarà proprio il pubblico a portare in teatro gli ingredienti segreti per il nuovo Elisir e a salvare le sorti della fabbrica.
“Questa fabbrica è grigia e triste – spiega il regista Manuel Renga. Grandi ingranaggi, alambicchi fumanti, un nastro trasportatore per le bottiglie di Elisir e un vecchio telefono che porta ogni notizia. Lo sciroppo prodotto è odiato dai bambini perché è molto amaro, così nessuno lo compra e per questo i dirigenti e i lavoratori della fabbrica sono tristi. La fabbrica è un luogo dove manca la dolcezza, dove manca la felicità perché nessuno ha il coraggio di provare a cambiare la ricetta, nessuno ha il coraggio di osare. Così come nel sentimento tra Adina e Nemorino, nessuno dei due ha il coraggio di dichiararsi e allora l’Elisir fa la magia: la finta promessa di Dulcamara da a Nemorino il coraggio di dichiararsi, mentre quello preparato dal pubblico trasforma lo sciroppo per la tosse in un Elisir che porta felicità”.
I biglietti per le famiglie (ridotto fino a 15 anni € 10,00; intero € 12,00) sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma (tel. 0521 203999 - biglietteria@teatroregioparma.it) e online su teatroregioparma.it. I biglietti per le scuole devono essere richiesti e prenotati all’indirizzo educational@teatroregioparma.it e, previa conferma, dovranno essere acquistati e ritirati presso la Biglietteria del Teatro Regio mercoledì 15 maggio 2019. Per informazioni e prenotazioni Tel. 0521 203949 - educational@teatroregioparma.it.
Il prossimo appuntamento di RegioYoung è con Fiabe a sorpresa, sabato 11 maggio 2019 alle ore 16.00 e alle 18.00: le più belle fiabe lette e interpretate da attrici accompagnate da un musicista che improvvisa suggestive melodie. Quale sarà la fiaba che ascolteremo?
Teatro Regio di Parma
venerdì 17 maggio 2019, ore 9.00 e 11.00 per le scuole
sabato 18 maggio 2019, ore 15.30 e 18.00 per le famiglie
Durata complessiva 1 ora e 15 minuti circa, senza intervallo
L’ELISIR D’AMORE. Una fabbrica d’idee
Da 6 anni
da L’Elisir d’Amore
Musica di Gaetano Donizetti
Libretto di Felice Romani
Adattamento musicale e drammaturgico a cura di AsLiCo
Direttore Azzurra Steri
Regia Manuel Renga
Scene e costumi Aurelio Colombo
Assistente alla Regia Sara Dho
Assistente a scene e costumi Mara Ratti
Orchestra 1813
Produzione AsLiCo - nuovo allestimento
in coproduzione con Théâtre des Champs Elysées di Parigi e Opéra de Rouen
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270