REMO GAIBAZZI: UNA RIVOLUZIONE PERMANENTE, nuovo allestimento - Chiusura mostra
Lunedì 30 giugno 2025
Parma

REMO GAIBAZZI: UNA RIVOLUZIONE PERMANENTE
Venerdì 18 aprile alle 18, presso la sede dell’Associazione Remo Gaibazzi in Borgo Scacchini 3/A, sarà inaugurato un nuovo allestimento della mostra permanente dedicata a Remo Gaibazzi (Stagno di Roccabianca, 1915 – Parma, 1994). L’esposizione ripropone la collezione tradizionalmente ospitata nella sede, ma con un rinnovato percorso espositivo che include anche opere finora mai esposte.
È una panoramica sulla produzione di Gaibazzi attraverso una selezione di opere che meglio rappresentano il suo lavoro e raggruppate per periodi di ricerca. Si è scelto di non seguire un ordine cronologico privilegiando così un allestimento che identifichi e metta in relazione i diversi periodi stilistici, le diverse “anime” che hanno contraddistinto la ricerca artistica del nostro autore. I gruppi di opere si adeguano agli spazi della sede espositiva: iniziando con una parete dedicata alle opere del periodo definito “grado zero della pittura” degli anni tra il 1974 e il 1978, si prosegue poi contrapponendo uno spazio che nella sua intimità espone una serie di tele emulsionate della metà degli anni sessanta esemplificando la particolare tecnica di riproduzione dell’immagine con la presenza di alcune opere in scala differente.
La successiva zona isolata assembla disegni che coprono un arco che va dai ritratti caricaturali del periodo 1934-1936 ai bozzetti satirici (1948-1952), dalle raffigurazioni grottesche e dolenti del dopoguerra che oscillano tra il crudo neorealismo e la critica sociale espressionista (1953-1962) ai paesaggi urbani metafisici (1958-1962), dalle figure che richiamano l’esistenzialismo baconiano (1960) fino ai bozzetti per il concorso relativo al progetto delle vetrate della chiesa Villaggio Belvedere in provincia di Reggio Emilia (1970-1971).
Uno spazio dunque raccolto ma intenso che prelude all’apertura finale nell’ampia e luminosa sala con vetrate dove sono esposte le opere del periodo della scrittura (1979-1994), il momento più concettuale della ricerca di Gaibazzi che rappresenta il suo definitivo abbandono del figurativo con opere di grande formato che raccolgono e diffondono la luce naturale proveniente dalle ampie vetrate grazie ai colori oro e bianco.
L’esposizione si chiude con i monumenti cittadini trasfigurati in segnali, sigle grafiche, geometrie astratte, paesaggio urbano che si trasforma in immagine pop (1966-1974) come ad esempio la sontuosa opera che ritrae il rosone di San Francesco al Prato (1969).
In occasione dell’inaugurazione, sarà organizzata una visita guidata, che offrirà ai partecipanti l’opportunità di approfondire contenuti e opere esposte.
ORARI: martedì - domenica 16 - 18 o su appuntamento. Fino al 30 giugno 2025. Ingresso Libero.
REMO GAIBAZZI - APS - Borgo Scacchini, 3/A - 43121 Parma
Telefono 0521234498 – 3209731316
E-mail: associazgaibazzi@gmail.com
Sito: https://www.remogaibazzi.net/
Facebook: https://www.facebook.com/associazionegaibazzi
Instagram: https://www.instagram.com/associazione_remogaibazzi/?__pwa=1#
You Tube: https://www.youtube.com/@associazioneremogaibazzi1943
rosone - P4140172 - 140425-Migliorato-NR (FILEminimizer)
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993