Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Riapre a maggio la sede di Albareto del Museo del Fungo Porcino

Domenica 4 maggio 2025
Domenica 1 giugno 2025
Albareto
Riapre a maggio la sede di Albareto del Museo del Fungo Porcino

Riapre a maggio la sede di Albareto del Museo del Fungo Porcino

Dopo alcuni mesi di chiusura per ristrutturazione il 4 maggio Albareto riapre le porte del Museo del Fungo Porcino, tappa importante di un viaggio straordinario che inizia già nel cuore della Valle, a Borgotaro e prosegue lungo la via dei crinali tra storia, natura e tradizione.

Collocato nella sede delle Comunalie, questo spazio non è solo un museo, ma un’esperienza immersiva nel mondo dei funghi e delle tradizioni radicate nell’alta Val Taro, terra eletta del pregiato Fungo Porcino IGP. Due Musei, quello di Borgotaro e di Albareto con due percorsi che si integrano a vicenda e consentono ai visitatori di conoscere questo misterioso frutto dei boschi a 360°.

In particolare ad Albareto si parla del lavoro dei micologi, si approfondiscono gli aspetti farmaceutici, faunistici (con un interessante approfondimento su chi si ciba di funghi) e si racconta molto dei funghi fantastici e misteriosi.

Ma per questa occasione la sede si arricchisce di una novità assoluta: l’Antico Fungarium, un mobile archivio restaurato che custodisce decine di esemplari essiccati, provenienti dai boschi di Albareto, Borgotaro e Tornolo allestito dalla micologa e naturalista Daniela Visentini. Un patrimonio scientifico e storico, testimone di secoli di simbiosi tra uomo e natura.

Ecco alcune cose che si possono vedere nella sede di Albareto: una collezione unica di riproduzioni realistiche dei porcini, simbolo identitario del territorio, pezzi unici che sono stati realizzati da un’artista del luogo. E poi ancora le “Memorie della Valle”: cartoline d’epoca che raccontano storie di boschi, raccoglitori e comunità legate a questo tesoro naturale.

C’è poi il “fungo gigante”, un’installazione magica dove i bambini possono giocare ed esplorare, immergendosi nel ruolo di piccoli naturalisti. Con “Vita nel Bosco” si possono cercare tra gli scaffali veri esemplari di animali recuperati, che rievocano l’ecosistema in cui il porcino cresce rigoglioso. Grazie a “Il Tempo dei Funghi”, si scopre il calendario didattico che svela i ritmi segreti della crescita fungina, mese dopo mese.

E ancora, stampe e testimonianze dalla letteratura dell’Ottocento, per finire con un tuffo nel passato cinematografico dove le storie “a base di funghi” sono protagoniste; alcune ci hanno accompagnato fin dagli anni Settanta del Novecento. Fra queste la casa del Grande Puffo, naturalmente ospitata in un fungo!

Nella sala video, filmati e documentari trasporteranno i visitatori tra i boschi incontaminati e le tradizioni secolari della raccolta, con un omaggio alla cultura gastronomica del Fungo IGP.

All’interno del Museo sarà a disposizione la micologa per visite guidate e approfondimenti gratuiti sul mondo dei funghi e dei loro ambienti. Si inizia con quelli… primaverili.

Apertura domenica 4 maggio dalle 10 alle 18.

L’apertura successiva è prevista domenica 1° giugno 2025, con gli stessi orari.

Info: orari di apertura, eventi speciali e percorsi guidati su www.museidelcibo.it; prenotazioni.fungo@museidelcibo.it; whatsapp 389.7847039.

 

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 


 


 


 

Albareto
Pubblicato il 02/05/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca