RIEVOCAZIONE STORICA MOTOGIRO D’ITALIA , tappe di Parma
Parma

Il via martedì 1° maggio dalla Ducati Factory
Parte lunedì 1°Maggio dalla sede dello stabilimento Ducati di Borgo Panigale laventisettesima edizione della Rievocazione Storica del Motogiro d’Italia organizzata dalMoto Club Terni L. Liberati – P. Pileri e realizzata sotto l’egida della FederazioneMotociclistica Italiana e Internazionale. La manifestazione si svolgerà dal 30 Aprile al 6Maggio e sarà divisa in sei tappe per un totale di oltre 1600 KM.
La seconda frazione, partirà ancora dalla sede Ducati e si chiuderà dopo 225 Km a Parma, da dove ripartirà il giorno successivo per la terza tappa lunga 245 Km che comprende anche la prova speciale all’interno dell’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano De Melegari. Rientrati a Parma i concorrenti lasceranno definitivamente la città venerdì 4 per giungere nel tardo pomeriggio a Rimini. E’ questa, con i suoi 330 Km, la frazione più lunga del Motogiro 2018 che prevede una sosta anche all’Autodromo di Imola. Sabato 5 la penultima fatica con partenza e arrivo a Rimini e lo sconfinamento nel nord delle Marche, con la prova speciale al Misano Word Circuit, infine domenica, la volata finale verso Bologna dopo 300 km, con la conclusione all’interno della Ducati dove si svolgerà anche la festa finale e la premiazione. La Rievocazione Storica del Motogiro è uno dei maggiori eventi itineranti, riservato alle moto storiche e da alcuni anni anche a quelle moderne che si svolge al mondo e richiama il Motogiro agonistico che si è corso dal 1953 al 1957, quando alla gara prendevano parte anche 500 piloti ed era considerato la Mille Miglia delle due ruote, al quale partecipavano in modo ufficiale le più importanti case motociclistiche del tempo. Ovviamente oggi non si raggiungono più questi numeri di partecipanti, sarebbe oltretutto impossibile gestire eventi di questo tipo con il traffico odierno, ma l'importanza che ha assunto il Motogiro in queste 27 edizioni ha sempre più una valenza internazionale, tanto che ormai i tre quarti degli iscritti provengono da altri paesi o meglio da altri continenti. Particolarmente apprezzata dai 120 partecipanti, la scelta del percorso e del programma 2018 che ha richiamato molti americani, inglesi, olandesi, spagnoli, tedeschi, argentini, australiani, oltre ovviamente a un bel gruppo di appassionati italiani che da anni non saltano mai questo appuntamento. Fra le moto d’epoca presenti, la parte del leone la fanno le storiche case italiane degli anni 50- 60 con in testa Ducati, Gilera, MV Agusta, Morini, Benelli e Rumy, molte anche le moto moderne e le “Classiche” anni 70, non mancano poi factory di produzione inglese, spagnola e americana, oltre a modelli artigianali o di serie limitata, veri e propri gioielli dal valore inestimabile. Sette le categorie in gara: Heritage 1914 - 1949, Rievocazione Storica, Vintage, Classiche, Cafè Racer Motogiro, Turistica. Ovviamente il maggior numero di iscritti si registra nella “Rievocazione Storica” che raggruppa moto fino 175 cc costruite fra il 1953 e il 1958.
Le tappe di Parma
SECONDA TAPPA MOTOGIRO D’ITALIA 2018 –BORGO PANIGALE - PARMA MERCOLEDI’ 02 MAGGIO 2018
TERZA TAPPA MOTOGIRO D’ITALIA 2018 –PARMA- PARMA – GIOVEDI’ 3 MAGGIO 2018
QUARTA TAPPA MOTOGIRO D’ITALIA 2018 –- PARMA- RIMINI VENERDI’ 4 MAGGIO 2018