RIPARTE LA VITA DEL CASTELLO DI BARDI
Bardi

RIPARTE LA VITA DEL CASTELLO DI BARDI: DA LUNEDI’ 18 MAGGIO.
Lunedì 18 maggio ore 14:00 il Castello di Bardi riaprirà le sue porte.
Finalmente i visitatori potranno rientrare fra le mura della fortezza che fu della Famiglia Landi: un enorme"museo diffuso", una location imponente con spazi ampissimi che rappresenta la garanzia per un distanziamento sociale naturale, in combinazione con un numero controllato di accessi.
Il tutto ovviamente nel rispetto di leggi e normative legate alla situazione virale contingente.
I musei appunto, sono ben cinque: Il Museo della Fauna e del Bracconaggio; Il Museo di Civiltà Valligiana e le Case di una volta; L’Esposizione “Un saluto d’Epoca – Vecchie Cartoline dalla Valceno”; L’esposizione “’900: Arti e Mestieri nell’Est Europeo” della Collezione Ferrarini – Nicoli; Il Museo Archeologico della Valceno;
Inoltre una nicchia è dedicata alla Devota Margherita Antoniazzi, figura mistica locale, che ha speso la sua intera vita per i poveri e per la preghiera. Il comitato ad essa dedicato si sta prodigando inoltre per la riapertura del processo di beatificazione.
Come dimenticare poi i camminamenti ed il mastio da cui godere di una vista mozzafiato sulla Valceno e sullaVal Noveglia; oppure le sale affrescate in cui riemergono volti e simboli della famiglia Landi e di quella dei Grimaldi come Maria Landi, anello di congiunzione fra le due casate.
Soleste e Moroello poi, rimangono un must per i più curiosi o per gli appassionati dell’ignoto.
Ma anche centinaia di dettagli e particolari storici, che il nostro personale sarà lieto di svelarvi.
Inoltre, nell’alveo delle normative vigenti in tema di Covid-19, è possibile richiedere aperture e visite guidate esclusive e riservate.
Per maggiori informazioni e prenotazioni o per richiedere foto aggiuntive:
(+39) 3801088315 o 0525733021 - info@castellodibardi.info