Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

SagomArte, mostra di Debora Benvenuti al ristorante enoteca Ombre Rosse

Parma - Ristorante enoteca Ombre Rosse
SagomArte, mostra  di Debora Benvenuti al ristorante enoteca Ombre Rosse

La mostra durerà  circa un mese. Illustrazioni sono realizzate in digitale e stampate su plastico, ritagliate ed assemblate, tutto in fatto casa. L’impronta è chiaramente legata al mondo della pop art. Un mondo multicolor. 

Il nome SagomArte viene dal fatto che in ognuna delle nove opere esposta è sagoma la cui forma richiama il significato dell’opera stessa. Sono re-interpretazioni di opere d’arte di famosi e grandi artisti, associate ad altre immagini. Ogni sagoma, adattata nella forma al tema che si vuole rappresentare, porta in sé uno o più messaggi che passano attraverso un excursus di opere d’arte famose, abbinate, per associazione di idee, ad immagini provenienti dal cinema o dai cartoons, da icone, da periodi di storia e di vita, da simboli frivoli del consumismo e dal mondo dell’ advertising. Il doppio triangolo, che spesso appare, è il logo di Debora, un triangolo piccolo che si stacca da uno più grande come segno di ribellione a schemi imposti, dittature, perbenismi, violenze, col fine di lottare per una propria identità e libertà fisica e di pensiero.

Forme, grandi forme che portano messaggi. Che si intersecano, senza un punto di partenza e uno di arrivo. Nulla nasce per caso, nulla è lì senza un motivo. Come nel fenicottero, che ci racconta lei stessa: “Il fenicottero è la rilettura della Dama con l’Ermellino di Leonardo. Siamo a fine 400, Leonardo è già un famosissimo e quotatissimo artista. L’ispirazione per questo capolavoro gli viene durante un soggiorno a Milano, città che gli riconosce grande successo, motivo per cui, per associazione di idea, nella sagoma viene inserito il Duomo. Alcune teorie dicono che la Dama, altrimenti detta La Belle Ferronnièere, fosse Cecilia Gallerani, una delle amanti di Ludovico il Moro, committente dell’opera. L’associazione con gli spermatozoi è dovuta all’atto sessuale fra gli amanti e all’ermellino che pare sia simbolo di gravidanza. Infine, la sagoma del fenicottero è scelta per il collo lungo di questo animale, che con attorno una collana, richiama quello della Dama”.

Fonte immagine e testo https://www.oglioponews.it/2021/10/15

Ristorante enoteca Ombre Rosse
Pubblicato il 15/10/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca