Santa Maria delle Grazie si apre con spirito scientifico - 12 , 14 e 15 maggio sorsi di divulgazione dalle 17
Parma

L'Oratorio Barocco di Via dei Farnese si aprirà alla città per tre occasioni di divulgazione scientifica condotti dagli studenti del Liceo Scientifico Ulivi da lunedì 12 maggio e poi il 14 e il 15 alle 17. In questo suggestivo angolo dell'Oltretorrente, un tempo chiamato Traiolo delle Grazie, nel 1617, il Duca Ranuccio I Farnese volle costruire una chiesa per custodirvi un'immagine della Vergine del Soccorso. La prossima settimana grazie al progetto "Spirito Scientifico - sorsi di divulgazione scientifica" promosso dai docenti Ilaria Alberti, Silvia Castagnoli, Annamaria Russo e Niccolò Vernazza del Liceo Ulivi in collaborazione con il Dipartimento dell'Università di Parma di Scienze degli Alimenti e del Farmaco ed in particolare i docenti Maria Pia Adorni e Ilaria Zanotti ed Alberto Saracco del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche ed Informatiche studenti delle terze e quarte classi saranno protagonisti di una divulgazione aperta alla città in uno dei suoi luoghi più belli, ma meno accessibili, poichè l'Oratorio è abitualmente chiuso.
L'edificio, di proprietà comunale, sarà lo spazio, per i ragazzi, per vivere un'esperienza di connessione tra il mondo della scuola ed il mondo esterno attraverso l'approfondimento di alcune tematiche specifiche e temi più generali come il ruolo ricoperto dal divulgatore scientifico in ambito culturale, le strategie comunicative da adottare per parlare di scienza a persone di tutte le età, formando o potenziando le capacità di comunicazione scientifica immediata ed allo stesso tempo rigorosa per ogni tipologia di pubblico.
"Abbiamo sostenuto questo progetto" dice Lorenzo Lavagetto Vice Sindaco e Assessore a Cultura e Turismo "come occasione di valorizzazione di un Oratorio Barocco che è testimonianza della bellezza di Parma, ma che pochi conoscono. Offrirà momenti in cui condivideremo i saperi che i docenti del Liceo e dell'Università hanno trasmesso con passione ai loro studenti ed un modo di fare cultura che renderà protagoniste della vita della città le nuove generazioni in uno dei luoghi di una storia e di un'arte che sono patrimonio della nostra comunità."
Gli incontri si svolgeranno presso Oratorio Maria delle Grazie in via dei Farnese, con il Patrocinio del Comune di Parma, dell'Università di Parma ed il sostegno di Coop Alleanza3.0, dalle ore 17.00 alle 18.30, ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Programma
- Lunedì 12 maggio, la classe 3D presenta Il viaggio del farmaco: dall’idea alla compressa.
- Mercoledì 14 maggio la classe 4G presenta Dio non gioca con i dadi ma con la matematica.
- Giovedì 15 maggio, la classe 4N presenta The dark side of alcohol
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765