Sei pronto a indossare la divisa per la tua città? Il bando del Servizio Civile presso la Pubblica di Parma
Parma

UN’OCCASIONE UNICA PER ESSERE CITTADINO ATTIVO DELLA TUA COMUNITÀ
Partecipa al Bando del Servizio Civile dell’Assistenza Pubblica di Parma
L’Assistenza Pubblica Parma ODV, anche quest’anno, aderisce al progetto del Servizio Civile Universale. Questa iniziativa permette ai giovani, tra i 18 e i 29 anni ancora da compiere, di fare, per scelta volontaria, un’esperienza di grande valore formativo e civile, in grado di offrire loro anche competenze utili per l’immissione nel mondo del lavoro.
Svolgere il servizio civile in Pubblica è un’occasione di forte valenza educativa, con importanti possibilità di crescita personale e opportunità di preparazione alla cittadinanza attiva. Inoltre, il Servizio civile in Pubblica è un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della comunità, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Tante e diverse sono le attività che aspettano gli aspiranti operatori e tutte sul campo: primo soccorso, trasporto infermi ma anche servizi di accompagnamento disabili. Quello che occorre è avere voglia di mettersi in gioco e al servizio degli altri.
I posti riservati al Servizio civile dall’Assistenza Pubblica Parma sono 16. L’impegno richiesto ai volontari è di 12 mesi per 25 ore settimanali. Durante questo periodo dovranno occuparsi delle numerose attività di concreto aiuto al prossimo, percependo anche un contributo economico.
Per leggere il bando completo si rimanda al sito del Governo:
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/
Per partecipare al progetto, gli aspiranti operatori devono presentare la domanda di partecipazione entro le ore 14.00 del 10 febbraio attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
«Il Servizio civile in Pubblica - afferma Maurizio De Vitis, Presidente della Pubblica - è un’opportunità unica per diventare cittadini attivi per la propria comunità. Permette ai più giovani di aprire gli occhi su realtà spesso nascoste o invisibili, rappresenta una scelta consapevole e spendibile anche lavorativamente. Entrare in Pubblica è più che fare un’esperienza diversa, vuol dire entrare in una grande famiglia, condividerne i valori e la missione. Non vediamo l’ora di accogliere le nuove leve, intanto auguro a tutti buona fortuna e… vi aspetto in Pubblica!».
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.apparma.org o la pagina Facebook www.facebook.com/AssistenzaPubblicaParma, contattare l’Ufficio Comando ai numeri 0521.224981-224982 o inviare una mail a segreteria@apparma.org.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
PER LA TUA AUTO
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596